Passa ai contenuti principali

Recensione: Tu sei il mio meglio di Malika Drapers


Buongiorno, questa volta posso proprio dire di aver letto un libro che mi fatto volare sulle ali dell'amore.

Titolo: Tu sei il mio meglio
Autore: Malika Drapers
Editore: Self Publishing
Genere: Sport Romance/Enemies to Lovers Autoconclusivo
Disponibile su Amazon 


Trama 
 
Lui è la punta di diamante della squadra di basket e colleziona ragazze, Lei buoni voti e cerca di passare inosservata.
Lui proviene da una famiglia disastrata, Lei vive nella zona più ricca della città e ha una famiglia perfetta.
Due persone ai poli opposti ma... Lontani sono un casino, insieme sono perfetti.
 
Jayden Lee è il cestista di punta della Great Fall University, il giocatore di basket più bravo che la facoltà abbia mai visto.
La sua vita è fatta di feste universitarie, trionfi in campo e ragazze, molte ragazze.
Agli occhi di tutti è quello di successo, bello e superficiale: senza un cuore. Dietro la porta di casa sua, però, nasconde un grosso segreto, uno di quelli che ti riducono in piccoli frammenti e ti cambiano.
L’unica persona che ama davvero è la piccola Jayla, la sua sorellina di cinque anni di cui si prende cura come un padre.
Dal lato opposto della cittadina universitaria, nella zona più ricca di Great Fall, vive Lexi Williams.
Di famiglia benestante, è la classica ragazza della porta accanto. Solare, gentile allegra e semplice.
Divide il suo tempo libero con le sue quattro migliori amiche; conosce Jayden Lee di fama, ma non pensa le loro strade si incroceranno mai fino alla sera in cui lui non invita a uscire la sua amica Kitty.
Lexi tenta di dissuaderla conoscendo il tipo, ma Kitty è irremovibile e, quando l’amica si ritrova con il cuore infranto, Lexi decide di giocare un bello scherzetto a Jayden Lee per ripagarlo con la stessa moneta.
Peccato che...
Quella vendetta le si ritorcerà contro perché, da quel momento in poi, Jayden non avrà altro scopo se non quello di convincerla a uscire con lui.
Due vite all’apparenza impossibili da fare combaciare, due ragazzi che non potrebbero avere nulla in comune, eppure...
Jayden tenterà qualsiasi strada per convincerla, Lexi proverà ogni scappatoia per sfuggirgli perché... Non può innamorarsi di lui, perché Jayden Lee non ha un cuore, o almeno così sembra.

RECENSIONE

Vorrei potervi toccare e vedere per farvi capire quanto ho trovato eccezionale questo romanzo. Sono elettrizzata e grata di averlo potuto leggere per raccontare a voi le mie impressioni. 
Malika con la sua scrittura diretta, ma a tratti poetica, ha saputo toccare le corde delle mie emozioni e farle vibrare come non mi capitava da tempo. Ho sottolineato così tanti passaggi che fatico a sceglierne qualcuno da lasciarvi nel post, perché sono tutti così meritevoli che non so quale regalarvi per primo, ma prometto che entro la fine farò la mia scelta. 
Una trama tutt'altro che scontata tiene il lettore sempre sul filo del rasoio, con un po' di ansia per i due protagonisti Jayden e Lexi. 
Lei è un personaggio coerente e con una forza umana che trapana dalle pagine. Lui indossa una maschera, come i più, ma sarà più che determinato a cancellarla. 
Il contesto è tutto tranne che semplice, partendo dal fatto che Lexi odia profondamente Jayden per tutto ciò che incarna: il classico ragazzo che non deve chiedere mai e che non si scusa con nessuno, perché è questo che lui vuole mostrare al mondo. La verità è un'altra e sarà molto difficile farla venire a galla in tutti i sensi e per tutti. 
Una storia di bugie bianche e nere che intrigano e offuscano. A volte saranno i due protagonisti gli artefici, altre saranno vittime di coloro che stanno loro attorno, partendo dalla famiglia, fino agli amici. Bugie dette per non ferire. Bugie dette per imbrogliare. Bugie dette per paura. Mezze verità. Omertà. Una gamma di menzogne che tesse una rete così fitta da affossare il sentimento, facendo sempre sentire il lettore sulle spine. 
Sarà la falsità che riuscirà a affievolire l'amore che i due provano incondizionatamente l'uno per l'altra? 
Lascio a voi il gusto di scoprirlo, dopo avervi fatto assaporare il piccolo estratto che ho scelto per voi. 

"Perché siamo fatti di niente, di solitudine e rabbia, di dolore, lacrime amare e frammenti spezzati, siamo soli fin quando non troviamo quella persona che sembra bussare alla nostra anima e, all’improvviso, i suoi pezzi si mischiano un po’ con i nostri e nemmeno ce ne rendiamo conto, non subito, non fino a quando non è troppo tardi e siamo coinvolti."

Emma 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 




Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...