Passa ai contenuti principali

Recensione: Chi di rosa ferisce di Daniela Saviozzi (Blueberry Edizioni)

Titolo: Chi di rosa ferisce Autrice: Daniela Saviozzi Genere: Romance Contemporaneo 
Casa Editrice: Blueberry Edizioni 
Pagine: 270 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited 


Trama 

Il matrimonio di mia sorella Sara è alle porte e siamo tutti impegnati con gli ultimi dettagli. Sostenere la sposa nei suoi sbalzi d’umore sta diventando un’impresa, per non parlare del fatto che io, Giada Celli, non abbia uno straccio di fidanzato da un secolo. Non che me ne vergogni, ma dato che sarò costretta a passare un'intera giornata al fianco del mio ex a questo evento, presentarsi con un bel fidanzato poteva essere un modo per dimostrare che a me, di LUI, non importa più niente. Solo, non avevo previsto alcuni piccoli dettagli: lo sfarfallio nello stomaco nel rivederlo dopo anni? La mia goffaggine che sfiora punte disarmanti ogni volta che è nei paraggi? Senza dimenticare la spilungona bionda in rosa shocking con cui LUI ha avuto la brillante idea di presentarsi. Quante probabilità ci sono che io ne esca intera? E poi, quel sentimento che ci legava, si è davvero esaurito? Non vi resta che scoprirlo insieme a me nella settimana più delirante della mia vita in cui dovrò fare i conti con imprevisti, una sposa ansiosa, idee bizzarre e cascate di cuoricini rosa, il colore più odiato da chi come me ha chiuso con l’amore. Oppure no?

RECENSIONE 

Con la forza trascinante della sua verve Daniela Saviozzi ci porta a conoscere Giada alle prese con il matrimonio della sorella e una presenza indesiderata: il suo EX. Amico dello sposo, testimone di nozze, difficilmente Giada potrà evitarlo come vorrebbe e in più deve sopportare anche la sua sgargiante accompagnatrice vestita in rosa shocking e paillette, soprannominata per l’occasione “Miss Rosa nel Mondo”. I preparativi di questo matrimonio mettono a dura prova la simpatica Giada che viene trascinata, suo malgrado, in una successione di situazioni imbarazzanti e maliziosamente romantiche, e noi con lei. Dietro alle varie disavventure e presa dal vortice organizzativo del matrimonio, Giada riesce comunque a guardare dentro di sé e a fare autocritica, rivedendo la sua posizione intransigente nel rapporto di coppia con Luca, il fidanzato che l’ha lasciata. 

"Adesso vorrei solo poter fare qualcosa per ottenere ciò che desidero. All’improvviso vorreisolo tornare indietro e provare a cambiare le cose, o andare avanti e vedere se riuscirò mai a cambiarle. Io desidero finalmente qualcosa. Desidero essere felice. E chiunque merita di essere felice. Anche io"

Una bella dose di buonumore e divertimento garantiti da una scrittura che sentiamo amica sin dal primo giro di frase capace di farci immedesimare nella voce narrante di Giada. Senza dimenticare la tenerezza per gli affetti familiari, il romanticismo di coronare un sogno d’amore, un pizzico di sana passione e la considerazione dei valori di sempre.

Romina 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...