Passa ai contenuti principali

Recensione: Polvere nel vento di Chiara Kiki Effe

Titolo: Polvere nel vento
Autore: Chiara Kiki Effe
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Lunghezza: 320 pagine 
Disponibile su Amazon 

Sinossi 

Willow ama New York, e non avrebbe mai immaginato di poter vivere altrove.

Willow ama suo marito, e non immaginava fosse diverso da ciò che lei credeva.

Trasferirsi in Texas le sembra un buon modo per ricominciare e la voglia di farcela da sola è tanta.


Dean la prese tra le braccia e Willow
lo guardò negli occhi.
Non sapeva nulla di lui.


Willow sa che, per cambiare vita, è necessario anche cambiare abitudini; quando Mandy le chiede di andare con lei a un Festival della birra, accetta subito.

Non sa che lì conoscerà Dean Vancourt, un uomo dal fascino innegabile, ma anche ermetico e di poche parole.

Passano due notti insieme: lei non cerca una storia, e neanche Dean.

Ma quando si trova qualcuno in grado di trasformare i momenti in ricordi, come si può non lottare per non lasciarlo andare via?


Willow gli accarezzò una guancia
e ricacciò indietro una lacrima.
Accostò la bocca all’orecchio di lui.
«Non azzardarti a morire, Dean.»


RECENSIONE

Quanto può, il passato non ancora dimenticato, influire sul presente e, soprattutto, rendere incerto il futuro? Quanto possono essere strette le catene dei ricordi, a cui non si è pronti a rinunciare? Tanto, credetemi.

Ho avuto il piacere di leggere “Polvere nel vento” di Chiara Kiki Effe, autrice che non conoscevo e che, grazie a questo testo, ho imparato ad amare. Sì perché, come spesso mi è accaduto in questo ultimo periodo, mi sono scontrata con un romanzo totalizzante, in cui non è solo l’amore il vero protagonista. In queste pagine si parla di legami, familiari e di amicizia, si parla di ferite passate, si parla di ricordi, si parla di paura di ricominciare e lo si fa con una dolcezza e delicatezza impeccabili. L’autrice è stata un portento nel descrivere le relazioni e le emozioni dei protagonisti, talmente brava che sotto pelle si riescono ad avvertire e non si riesce a fare a meno di scorrere quelle pagine, magistralmente scritte, per vedere come andrà a finire.

“Polvere nel vento” conquista e l’unica cosa che posso dire è di leggerlo perché fa parte di quella categoria di libri che restano lì, conficcati in un angolo di cuore, pronti a ricordarti che la vita è imprevedibile.

Le vicende sono narrate con un POV in terza persona focalizzato che, se all’inizio lascia un po' destabilizzati, alla fine si capisce essere la scelta più azzeccata.

Vediamo però chi sono i protagonisti: Willow è una donna, un cardiochirurgo per la precisione, che arriva ad Austin (Texas) dopo aver messo in valigia vestiti, lacrime e delusione. È una donna con il cuore spezzato, che ha visto qualcosa di terribile a cui però ripensa facendosi sempre la stessa domanda: perché?

Dean è il titolare, insieme a suo fratello Justin, dell’impresa di famiglia: producono birra e hanno anche un discreto successo. Dean, come Willow, ha un cuore ferito, ha dovuto rinunciare al grande amore della sua vita e fatica notevolmente a lasciare andare il ricordo di lei.

Durante una vesta country, i due si incontrano. Badate, non è un amore a prima vista, non è una storia basata solo sul sesso, è molto di più. Da quel momento Dean e Willow iniziano a curarsi reciprocamente, anche se alcuni tratti del loro passato restano nascosti (motivo per cui il lettore, spinto dalla curiosità, divora il romanzo), si aiutano e condividono istanti dolcissimi che creano una spaccatura fra quello che si sono lasciati alle spalle e quello che potrebbero vivere se solo fossero in grado di compiere quel salto necessario.

La loro storia nasce piano piano e arriva al cuore.

Insomma, non posso dirvi altro perché rischierei di fare tanti di quelli spoiler da rovinarvi la lettura, però sappiate che se deciderete, come mi auguro, di leggere questa dolce storia, non ve ne pentirete e alla fine mi ringrazierete!

Buona lettura!

Silvia



Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...