Passa ai contenuti principali

Recensione: Bellezza collaterale di Joey Tre

Buongiorno a tutti! Sono strafelice oggi di potervi parlare di Bellezza collaterale di Joey Tre, un libro che ha vinto il concorso #FabFive e che posso dire di capire il perché.

Volete saperlo anche voi? Leggete la mia recensione.

Titolo: Bellezza collaterale
Autore: Joey Tre
Genere: contemporary Romance/ New Adult
Casa Editrice: The Pink Factory Publishing
Collana: Little Black Dress
Disponibile su Amazon


Trama

Britta Mustic è una ragazza che conosce bene il potere dei social e lo sfrutta per diventare una famosa influencer. Ogni istante della sua vita è catturato da continui scatti fotografici cha la ritraggono priva di qualsiasi imperfezione. 
Ma la realtà è un’altra e Britta deve sempre fare i conti con l’immagine che percepisce del suo corpo, dopo la perdita di suo padre; ma deve fare i conti anche con il complicato rapporto che ha con Ivan, un fotografo di fama internazionale. 
Dopo uno shooting mal riuscito qualcosa in lei si spezza. Non si riconosce più. Decide così di fuggire e intraprende un viaggio con Max, giovane assistente di Ivan. Il tempo passato insieme permette a entrambi di specchiarsi l’uno nell’altra fino a raggiungere una nuova percezione del bello, sconosciuto e lontano da ogni ideale… un incontro con la bellezza collaterale.
Il romanzo è uno dei due vincitori del concorso #FabFive 

RECENSIONE 

Qualche colpo all'autostima lo hanno anche coloro che vivono nel mondo patinato dei BIG. Lo sa bene Britta, che, a causa di un fotografo molto famoso, ma troppo arrogante, prende una bella batosta. Una di quelle che bruciano anche a distanza di tempo. E sa benissimo che dovrà fare buon viso a cattivo gioco, se vuole aiutare l'atelier Fleur dell'amica Rachele e rimanere una delle grandi dei social, poiché il mondo è pieno di piccoli o grandi compromessi. Solo che quando si tratta di Ivan La Cruz, Britta perde proprio la testa e le sue insicurezze la divorano. Finché non conosce Max, nuovo nella grande industria della moda, e comincia a pensare che ciò che ha, le va un po' stretto. E sente il bisogno di scappare da quel mondo e un po' anche da sé e dai suoi obblighi.

E lo fa. Usando una vecchia mappa che era del padre, seguendo la strada che lui aveva percorso quando si era recato in Germania, fino a Dill, vicino a Monaco di Baviera nel lontano 1989. Posto nel quale si era pazzamente innamorato della madre di Britta. 

Così il viaggio di Britta è prima di tutto dentro se stessa, una sé che non riconosce più e che le è sempre più estranea, ma la porterà vicino a una verità che non sapeva neppure di voler conoscere.

Ero in viaggio e lo sarei stata ancora per molto, perché stare ferma in un punto stabile su due piedi e molte convinzioni mi terrorizzava.

Un romanzo che ho amato dalle prime righe, sia per il modo molto diretto dell'autrice di presentare scene e personaggi, così da far calare subito il lettore nella storia, sia per la visione che ci permette di sbirciare anche i lati bui della grande fama. 

Britta è giovane e forse non è pronta a gestire tutto il suo successo, tant'è che si sente attaccata dai commenti di coloro che, leoni da tastiera, sparano a raffica malignità, solo per il gusto di esercitare il diritto di libertà di pensiero, parola e opinione. E non riesce a vedere che in realtà anche tra i suoi affetti più cari c'è chi è legato alla sua immagine e non alla sua persona.

Max è invece completamente estraneo al mondo patinato. Fotografa fin da bambino per il gusto di fermare il tempo e non riesce del tutto a capire Britta e forse, proprio per questo, ne è attratto come una calamita, nonostante la sua vicinanza lo metta spesso in condizioni scomode. 

Una storia di un amore dolce, paziente. Di altri tempi. Un'amore che aspetta che l'altro veda prima di tutto dentro se stesso, che sia pronto al cambiamento che tanto brama. Anche a costo di attendere per un tempo infinito. Perché il viaggio non è solo quello on the road, ma sopratutto quello del coraggio di essere finalmente coerenti con il proprio cuore. 

Potete ben capire perché ho amato tanto questa storia che ho divorato, anche se avrei voluto che la "verità parallela" fosse svelata in modo un po' più chiaro al lettore. 

Le gioie violente hanno violenta fine, e muoiono nel loro trionfo come il fuoco e la polvere da sparo che si consumano al primo bacio.

Consigliato

Emma 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 



Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...