Passa ai contenuti principali

Recensione: Patrick – Destinazione Paradiso di Thina Sulas

Titolo: Patrick – Destinazione paradiso
Autore: Thina Sulas
Editore: Self Amazon
Genere: Humor romance
Data pubblicazione: 31 Maggio 2021
Lunghezza: 165 pagine 
Serie: Non si sa mai

Sinossi 

«Cioè, be positive è morto ammazzato: questa è una specie di congiura!».
Giulia è una calamita di sfighe e insoddisfazioni. A ventisette anni suonati, si ritrova con un impiego precario e una sorella fashion blogger di successo che ne esalta puntualmente i difetti. Nella grigia routine di una vita in solitaria, la bassotta Aria e il sogno erotico di sempre, Patrick Swayze, sembrano essere le uniche note di colore. Fino a quando, una sera d’inverno, i suoi progetti non vengono stravolti dall’ennesimo incidente: uno scontro bizzarro che la condurrà senza possibilità di rimedio dritta verso il Paradiso. 

RECENSIONE 

Eccomi a dirvi cosa ne penso di questa piccola e accattivante novella, che sono sicura piacerà anche a voi moltissimo! Giulia sembrerebbe una di quelle donne un po' sfigatelle, una tipetta tutta curve, con la battuta sempre pronta e autoironica. La sua fedele compagna? Una bassotta tutto pepe anche lei, che gli e ne farà vedere di tutti i colore. Giulia è una scultrice, ragazza indipendente che sta bene nella sua solitudine, o meglio, con quei pochi esseri viventi che fanno parte della sua vita. Ogni giorno è un continuo cavarsela tra imprevisti e cose da fare. Non si aspetta di certo tutto quello che accadrà fra poco nella sua vita ordinaria e “banale”. Il connubio tra un temporale epico, un furgone impantanato e una pizza salvata dalle grinfie di Aria sarà lo sprint che renderà la sua vita movimentata e incasinata. L’arrivo inaspettato di un tipo strano stravolgerà completamente gli equilibri di Giulia, mostrandogli un mondo nuovo, riuscendo così a non essere pessimista e ad apprezzare di più quello che la circonda, come ad esempio sua sorella, ma, soprattutto a renderla più sicura di se stessa.
Chi non si è mai trovato al posto di Giulia? Penso che nella vita ci siamo sentite tutte un po' lei: disillusa, stanca e con la sensazione di avere la nuvoletta di Fantozzi sulla testa! Patrick, questo “uomo” caduto letteralmente dal cielo, riuscirà ad aprire gli occhi alla nostra protagonista, con i suoi modi buoni e accomodanti e tanti, molti baci rubati.
Una novella breve, ma intensa che mi ha fatto sorridere tutto il tempo della lettura. La sagacità e l’ironia di Giulia hanno contribuito a rendere questo racconto leggero e divertente, è un romance che ha anche un pizzico di fantasy, della quale ad essere sincera ero scettica. Dire che mi sono ricreduta è poco! Ho divorato e apprezzato la storia, grazie anche alla fluidità della penna di questa scrittrice, che ti incatena tra le sue parole rendendo difficile uscirne se non alla chiusura del libro. Una storia che conquista ad ogni pagina,con un finale inaspettato. Non resta anche voi che farvi rubare dalla briosità di Giulia, dall’aura celestiale di Patrick e dalla birbantella Aria,li adorerete!

Mary 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...