Passa ai contenuti principali

Recensione: “Now on never” di Viola Lewis

Titolo: Now or Never
Autrice: Viola Lewis
Editore: Self publishing 
Genere: Contemporary romance 
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2020
Numero di pagine: 291
Disponibile su Amazon e con abbonamento kindel Unlimited 


Trama 

Un uomo tormentato, che ha costruito la sua vita con le proprie mani. Arrogante, presuntuoso, bello da far paura, con un passato che lo influenza. Quando incrocia gli occhi da cerbiatta di Mia qualcosa cambierà.
Due vite opposte.
Due mondi in conflitto.
Due anime in cerca della propria destinazione.
Ma il destino a volte è tiranno, e ci travolge, ci sorprende, ci sconvolge.

RECENSIONI

Buongiorno a tutti,
Eccoci ritrovati per un nuovo appuntamento libroso. La lettura di cui vi voglio parlare oggi è Now or Never di Viola Lewis che racconta la storia di Mia e Marco. Una storia avvincente, intensa, che mi ha conquistata soprattutto per le emozioni che entrambi i protagonisti mi hanno fatto provare.
Due anime che si incontrano sconvolgendo l'uno la vita dell'altro.
Si tratta di una coincidenza o è il destino che ci ha messo lo zampino?
E' quello che si chiede Marco, o meglio, è quello che teme nel profondo di se stesso. Fino a quel momento credeva di avere il controllo sulla sua vita ma dopo aver visto gli occhi dolci e al contempo fieri e pieni di coraggio di Mia niente ha più lo stesso sapore. Marco è difficile da capire, è controverso e più di una volta con il suo atteggiamento ferisce Mia. La sua arroganza e presunzione, però, nascondono altro, un passato difficile da dimenticare, che l'ha reso quello che è oggi, una persona cinica che non si ritiene più capace di amare. Eppure quella ragazza dagli occhi da cerbiatto sembra essere l'unica in grado di capirlo e di dargli quello di cui ha bisogno, soprattutto quando gli tiene testa.
Faccio i miei complimenti a Viola. Questo è il secondo libro che leggo di lei e devo dire che ha confermato le mie aspettative. La sua penna è scorrevole, intensa, diretta, e ti catapulta in una storia fatta di passione e di emozioni dove non è solo l'amore l'unico protagonista ma anche la ricerca di se stessi e di un equilibrio personale. E non dimentichiamo i personaggi secondari che ruotano attorno alla coppia che influenzano le dinamiche della storia diventandone parte integrante.
Ho amato Mia e la sua tenacia, nonostante le avversità. L'ho ammirata in alcuni momenti e avrei voluto consolarla in altri. E ho amato Marco e la sua strafottenza che usa come arma per proteggersi soprattutto da se stesso.
Insomma, se non l'avete ancora letto è il momento di farlo. Varcate le porte del Moon, Marco e Mia vi aspettano.
A presto

Raffaella

Due caratterini forti e decisi che insieme faranno scintille, un gioco di botta e risposta, rincorrersi come il gatto col topo, insomma, i protagonisti di questa storia, sono un po' come la coca cola e le mentos, un esplosione pazzesca di sentimenti che vi farà proprio ammattire, ma che vi lascerà lì ad ammirarne la bellezza con stupore e anche con un pizzico di curiosità. Marco e Mia non possono essere più diversi, lei è una ragazza delusa, ingenua e sconosciuta ad un mondo che sa di perdizione, sesso e libertà. Lui è tutto l’opposto, ama le donne, la sua vita libera ed è sfrontato, deciso e autoritario. Non vuole legami, il suo passato lo ha segnato in una vita piena di sensi di colpa e malessere interiore. La loro è una storia complicata intrisa di momenti di passione a momenti di litigi e confusione più totale. Marco ha i paraocchi davanti, non vede e non sente oltre al suo naso, pensa sempre di avere ragione su tutto e per Mia sarà una dura lotta nel provare a fargli capire di lasciarsi andare, di seguire questi sentimenti che stanno sbocciando, questa alchimia che li lega e provare a donarsi. Una storia travolgente dove emozioni contrastanti si impossessano del lettore. L’irriverenza di Marco mi ha fatto amare e odiare il suo personaggio. Sono passata dalla tenerezza più totale nei suoi confronti per il suo malessere alla voglia di prenderlo a sberla per il suo non sentire, la sua caparbietà e cocciutaggine. Una storia che nonostante la mancanza di colpi di scena è riuscita a travolgermi, perché donarsi totalmente non è mai facile e trovarne il coraggio è sempre difficile, ma quando trovi la tua metà, la persona che non ti saresti mai aspettata ma che è arrivata mettendo sotto sopra il tuo mondo, come si fa a farla scappare senza lottare per lui? Leggerete di una ragazza intraprendente e forte che nonostante sia chiusa nel suo mondo è riuscita a uscirne fuori per combattere e prendersi un amore che riesce ad emozionarla e trafiggergli il cuore ogni volta. Una storia che consiglio a chi ama gli opposti, le storie che sembrano impossibili e a chi è un lottatore o che vorrebbe esserlo come i protagonisti di questo racconto.

Mary

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...