Passa ai contenuti principali

Review Party: Crashed Ice di Lorella Diamante (Dri Editore)

Titolo: Crashed Ice
Autore: Lorella Diamante
Editore: Dri Editore
Genere: Sport romance
Data pubblicazione: 25 Maggio 2021
Lunghezza: 331pagine 


Sinossi 

«Lo sai già quello che c’è da sapere. È passato… un po’ di tempo dall’ultima volta.»
«Fino a qui c’ero arrivato.»
«Allora smettila di preoccuparti e di parlare, Ian, e fa’ l’amore con me.»

Sono la stella più luminosa dell'hockey americano, ma il mio mondo è in frantumi.
Dopo un pugno in faccia al mio capitano sono fuggito via, lontano da casa e dalla mia squadra.
Non sono pentito.
Ho accettato una sfida quasi impossibile per riprendermi in mano la carriera.
E in tutto questo casino due occhi sinceri e pieni di mistero si insinuano nella mia vita come lame sul ghiaccio.
Io rincorro il mio futuro.
Lei scappa dal suo passato.
Mi chiamo Ian Newell e questa è la mia vittoria.

RECENSIONE

Lettori e lettrici ben tornati.

In questo Giovedì che, almeno in Inghilterra, è nuvoloso ma con temperature piacevoli, vi parlo del nuovissimo sport romance targato Dri Editore. L’autrice, Lorella Diamante, l’ho scoperta di recente e sono rimasta estasiata dalla sua penna, quindi aspettavo questo romanzo con trepidazione. “Crashed Ice” è uscito in tutti gli store il 25 Maggio, quindi affrettatevi a curiosare non solo trama e recensione, ma anche la storia che promette di essere un vero successo.

Lo stile di Lorella è pazzesco, le sue parole arrivano al cuore, ma non si fermano lì, percorrono i vasi sanguigni e si piazzano sotto pelle senza darvi la possibilità di dimenticare tutte le emozioni che vi hanno girato intorno. Ci saranno momenti in cui vi sentirete a pezzi, ma voltando poi pagina capirete che tutto ha un senso, anche la sofferenza. I protagonisti, Helena e Ian sono simili, e al contempo totalmente diversi, hanno ferite che condizionano il loro presente e mettono a rischio il loro futuro, eppure non si arrendono.

Crashed Ice non è il solito romanzo che si legge “tanto per passare il tempo”, è un romanzo pieno, intenso, che ha la capacità di lasciare qualcosa di prezioso nell’animo del lettore. Alcune volte, credetemi, ho dovuto tirare il freno a mano e riflettere su quello che leggevo, talmente era intenso. Preparatevi, trovatevi un posto tranquillo per assaporare questa storia perché se avete caos intorno, perde un pochino l’atmosfera.

Lorella Diamante ha trattato, con maestria, un tema che al giorno d’oggi sta diventando sempre più presente nelle nostre vite, condizionandole quasi. Non è caduta nella banalità, anzi è stata in grado di fornirgli la giusta attenzione e l’adeguata delicatezza.

La storia vi coinvolgerà, vi terrà avviluppati alle pagine tanto che, quando metterete in pausa la lettura, ci saranno istanti in cui il vostro pensiero ricorrerà a Helena, Ian e alla loro storia.

Quindi, non potendovi dire altro a causa dell’elevato rischio di spoiler, vi invito caldamente a leggere il romanzo, a ricordarlo e a fargli trovare un posticino nel vostro cuore.

Buona Lettura!

Silvia


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...