Passa ai contenuti principali

Recensione: Una storia straordinaria di Diego Galdino


Titolo: Una storia straordinaria

Autore: Diego Galdino

Edito: Leggere Editore

Data pubblicazione: 13 febbraio 2020

Disponibile in e-book (qui) e cartaceo 


Trama

Luca e Silvia sono due ragazzi come tanti che vivono vite normali, apparentemente distanti. Eppure ogni giorno si sfiorano, si ascoltano, si vedono. I sensi percepiscono la presenza dell’altro senza riconoscersi. Fino a quando qualcosa interrompe il flusso costante della vita: Luca perde la vista e Silvia viene aggredita in un parcheggio. La loro vita, sconvolta, li porta a chiudersi in un’altra realtà e il destino sembra dimenticarsi di loro. Eppure, due anni dopo la loro grande passione, il cinema, li fa conoscere per la prima volta e Luca e Silvia finiscono seduti uno accanto all’altra alla prima di un film d’amore. I due protagonisti, feriti dalle vicissitudini degli eventi passati, si ritrovano, così, loro malgrado, a vivere una storia fuori dall’ordinario. Ma l’amore può essere tanto potente da superare i confini dei nostri limiti e delle nostre paure? E il destino, quando trova due anime gemelle, riesce a farci rialzare e camminare insieme?

RECENSIONE 

Bentrovati amici lettori. Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Una storia straordinaria di Diego Galdino, edito Leggere Editore.

Una storia straordinaria, ma per davvero!

Luca e Silvia sono due anime destinate a incontrarsi ancora prima di venire a conoscenza l'uno dell'altra (ADORO). Anime gemelle, non c'è che dire, hanno la stessa passione per i film ed entrambi parlano la stessa lingua, ovvero attraverso di essi. Luca ha una vita piena, ma è abbastanza introverso. Nello stesso istante in cui lui riceve un colpo basso dalla vita, la cecità, Silvia, purtroppo, da ragazza solare e spensierata diventa l'ombra di se stessa a causa di un'aggressione subita che la segna nel profondo. I due si incontrano per caso quando Luca ha già perso la vista. Silvia non sa spiegarsi il perché, ma sente di potersi fidare sin da subito di lui. Cominciano a frequentarsi e scoppia l'amore, travolti dalla passione si godono la vita insieme, ma dietro l'angolo si nasconde l'ennesima sfida da superare, forse la più difficile di tutte. E poi c'è lui, Pesce, che non si può non amarlo sin dalla prima riga, capirete il perché leggendo questa storia straordinaria.

È il primo libro che leggo di Diego e devo dire che mi ha conquistata tutta!

Dire che la sua penna è un balsamo per gli occhi è un eufemismo. È emozionante, simpatico, carismatico, dolce, gentile, forte e audace. Proprio come i suoi personaggi. Appena terminata la lettura, mi è successa una cosa che veramente rare volte è capitato. Mentre fissavo l'ultima riga dello scritto, mi è venuto d'istinto pensare, e dire ad alta voce, "Mamma mia, che libro!".

Consigliarvi questa lettura non basta, è una di quelle storie che vanno lette almeno una volta nella vita.

I miei più sinceri complimenti, Diego, leggeró assolutamente altre tue opere.

Supermegastraconsigliato.

Noemi


Ringraziamo la CE per la copia ARC 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...