Passa ai contenuti principali

Recensione: Riflessi di noi – Vol. 1 di Valentina C.

Titolo: Riflessi di noi – Vol. 1
Autrice: Valentina C.
Genere: Contemporary Romance – Age Gap
Serie: Riflessi di noi – Dilogia (Comprende Riflessi di noi Vol. 1 – Riflessi di noi Vol. 2)
Editore: Self Publishing
Data pubblicazione: 22 Febbraio 2021


Trama 
Olimpia è una studentessa diciottenne, parte di una normale e modesta famiglia milanese a cui la vita ha presentato un conto salato e ingiusto sin troppo presto. Un evento traumatico la sconvolge nel profondo e la costringe a doversi rimboccare le maniche per sopperire ai bisogni familiari.
Il giorno dell'open day dell'università che spera di poter frequentare, nonostante i suoi progetti siano ormai un grande punto di domanda, si accorge di un cartello affisso alla vetrina di un locale che cerca personale.
Ed è lì che per la prima volta si tuffa in quei magnifici occhi blu come il mare, in cui si perde senza ritrovarsi mai più.
Quel tuffo nel blu sarà per lei un nuovo inizio, o forse la sua fine?
Dorian è un imprenditore trentottenne di successo, proprietario della catena di locali più importanti del Paese e figlio di un magnate dell'industria italiana. La sua vita pesa quanto il suo cognome, nonostante cerchi di discostarsene provando a vivere da persona "normale", non avvezza alla mondanità e desiderosa di creare i suoi successi per meritocrazia e non per via dei privilegi derivanti dal nome che porta.
La sua esistenza cambia radicalmente quando nel suo locale entra lei, una ragazza dallo sguardo verde smeraldo di cui si invaghisce irrimediabilmente. Ed è un’andata, senza possibilità di ritorno.
Si dice che ci si innamori prima con gli occhi. Niente di più vero!

Due mondi completamente diversi. Due vite, l'una l'opposto dell'altra. Due persone che insieme, agli occhi degli altri, potrebbero sembrare sbagliate, ma che per loro stesse sono la cosa più giusta che possa esistere, l'una il riflesso dell'altra.
Due rette parallele riusciranno mai a realizzare un meraviglioso cerchio perfetto, nonostante tutto?

Questa è la storia di un amore anticonvenzionale, destinato a lottare per sopravvivere, nato sotto il cielo della bellissima Milano.

RECENSIONE 

“Perchè io questa felicità me la merito, la pretendo e lo so che probabilmente mi farà male a morire, ma la vita è anche questo; buttarsi e rischiare per poter poi dire di avere anche solo tentato”


Olimpia vive in una famiglia tradizionale insieme alla sorella, fino a che un giorno qualcosa va storto: il padre muore improvvisamente e un pilastro viene a mancare. Tutta la vita cambia in un istante: andare all'università non è più così semplice e bisogna rimettersi in gioco. È con questi presupposti che Olly decide di accettare il lavoro di cameriera in un locale vicino all'università, in modo da potersi permettere gli studi. 

Il The Mirror è un locale eccentrico, pieno di specchi, e di proprietà di uno dei rampolli della Milano bene: Dorian Conte, un ragazzone di 38 anni dagli occhi blu come il mare e dal fisico scolpito, adorato da tutte le donne ma lontano dalla vita mondana. Quando gli occhi dei due si incontrano qualcosa sembra scattare, al di là dell'età e di tutte le convenzioni sociali: un sentimento forte e naturale, capace di stringerli in un abbraccio forte. Potranno vivere il loro amore senza limiti o qualcosa metterà loro un freno? 

Ve lo lascio scoprire… 


Un romanzo che non lascia tempo alla delicatezza ma sbatte in faccia la realtà, senza fiocchi e con una semplicità quasi disarmante. Poco dopo aver letto le prime pagine si percepisce subito il dolore di Olly e il suo desiderio di crearsi la sua piccola indipendenza. Poi la narrazione prosegue seguendo il punto di vista di Olly, raccontando man mano tutte le sensazioni che la vicinanza di Dorian le provoca, l'intensità dei suoi sentimenti che cresce e la realtà da affrontare. 

La scrittura è ironica e fresca, con una voce fuori campo che ogni tanto si palesa e fa da contraltare ai racconti di Olly. In alcuni tratti il racconto un po' veloce e forse la scelta di non raccontare il punto di vista di Dorian a volte rende un attimo difficile seguire tutto quello che succede tra i due. Nonostante questo dettaglio resta una lettura piacevole e accattivante, anche per le scene d'amore che vengono descritte, in maniera intrigante e vogliosa.

Alice

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...