Passa ai contenuti principali

Recensione: Le Api di Waterloo di Giulia De Martin (Words Edizioni)

Titolo: Le Api di Waterloo
Autore: Giulia De Martin
Editore: Words Edizioni
Genere: Romance storico/Epoca Regency


Trama 

Inghilterra, 1815 Phédre Hale, Marchesa di Northampton, ha solo vent'anni, quando si trova in balia della sorte avversa: Waterloo le ha strappato l’amato marito e la spensierata fanciullezza. La lady Northampton che amava trascorrere le giornate nella lussureggiante serra è ormai solo un ricordo. Phédre, però, sa che non può soccombere agli eventi e che l’unico modo per sopravvivere è assecondare la propria condizione. Intelligente e caparbia, non si tirerà indietro di fronte a niente per riacquistare sicurezza, anche se ciò significa sposare Edward Hale, l’irlandese dagli occhi di ghiaccio, erede del casato e cugino dell’amato marito disperso. Tuttavia, la vita spesso riserva risvolti inaspettati, fino a sgretolare anche la più solida certezza. Le grandi tenute di campagna e i dolci pendii della brughiera fanno da sfondo a una storia d’amore e morte, rinascita e assoluzione, intrisa del profumo delle peonie e cullata dal ronzio delle api.

RECENSIONE

Le api di Waterloo di Giulia De Martin ti avvolgono in un turbinio di emozioni.

Il romanzo è pregno sia di eventi sia di riferimenti come spiegato dalla stessa autrice in fondo al libro, in una nota esplicativa che ho molto apprezzato.

Dimenticate subito l’ambientazione Regency da salotto o romanzo di costume perché oltre all’epoca storica e al genere letterario è stato introdotto un intreccio che lascerà il lettore senza fiato, pagina dopo pagina.

Pur muovendosi e rispettando le coordinate dell’epoca che non sono date solo dal grande fatto drammatico delle guerre napoleoniche, Le api di Waterloo ne presentano, proprio come la singolarità stessa del titolo potrebbe suggerire, risvolti diversi. Per tutto il romanzo infatti, si rincorrono nomi e figure simboliche che arricchiscono la storia di significati e spessore.

Come la protagonista, Phedre dal nome e dal carattere del tutto particolari e originali, è una protagonista fuori dal comune e fuori dagli schemi, che ama coltivare il suo giardino e le sue api, così quest’ultime diventano il filo conduttore di tutto il libro aprendo e chiudendo il cerchio della narrazione.

Phedre sorprende ancora di più perché la sua originalità e la sua veracità si affermano in un mondo rigidamente regolato da una ferrea etichetta e una rigida tradizione maschilista che tende a dare importanza solo all’etica dell’opportunismo.

Credo che la trama del libro non gli renda giustizia appieno perché ci si rende conto della complessità del personaggio solo una volta che ha affrontato la incredibile successione di eventi che il destino ha preparato per lei.

Ho molto apprezzato che anche gli altri personaggi solitamente che fanno da contorno, siano stati tratteggiati in modo peculiare, uscendo dagli schemi e stereotipi, restituendo loro una specifica personalità e importanza. L’amicizia con Noah nonostante le differenze sociali, lady Portia una suocera fuori dal comune, Richard e il suo essere un vero gentiluomo, Edward e la scoperta di un amore travolgente. In mezzo a loro Phedre dovrà prima ritrovare e riconoscere se stessa per poi abbandonarsi alla sua favola d’amore tra le dolci colline della brughiera e le meraviglie fiorite del suo giardino.

Mi è parsa emblematica ed estremamente significativa la chiusa dell'ultimo capitolo:


"Basta una piccola ape per scuotere il mondo ronzando di fiore in fiore." 

 
Credo che questa frase rappresenti la decisiva chiave di lettura del libro e lasciatemi dire che la cover è un semplicemente incantevole. 

Romina 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...