Passa ai contenuti principali

Reviews Party: Un Indimenticabile San Valentino 1963 di Alice Talarico

Titolo: Un indimenticabile San Valentino 1963
Autrice: Alice Talarico
Genere: racconto rosa
Numero di pagine: 37
Disponibile in ebook e cartaceo

Trama
Una donna dal volto angelico, dolce e allo stesso tempo caparbia: Margherita La Roche.
Un uomo bello, affascinante, frizzante e incorreggibile dagli occhi chiari e l'aria sbarazzina: Anselmo Gressan.
Corre il 1963, i corteggiamenti dell'epoca, le musiche di una volta e un amore così grande da tenere stretto nel cuore anche a distanza di molto tempo.
Sullo sfondo del paesino di Courmayeur, in Valle d'Aosta, i protagonisti di questa storia ci faranno assaporare l'importanza dei piccoli gesti e dell'amore vero e profondo.
Tra presente e passato preparatevi a vivere appieno una storia romantica e dolcissima.
Un indimenticabile San Valentino 1963.

Racconto tratto da
"All i want for Christmas is you"

 RECENSIONE 

"E ci ameremo oltre i confini, tra monti e cielo, come due anime destinate a prendersi cura del proprio cuore".

Buongiorno a tutti, è con questa citazione che oggi voglio iniziare a parlarvi del racconto Un indimenticabile San Valentino 1963 di Alice Talarico. Protagonista è Margherita La Roche, nonna Rita, che abbiamo conosciuto nel  romanzo d'esordio di Alice All i want for christmas is you (se non l'avete ancora letto vi invito caldamente a farlo).
A lei è dedicato questo racconto che narra la storia di un legame puro, vero, sincero tra lei e il suo grande amore, Anselmo Gressan.
Nonna Rita racconta in prima persona la sua storia a Emma, fidanzata di suo nipote Aaron mentre lo sta aspettando per festeggiare la serata di San Valentino, facendoci fare un tuffo nel passato, quando l'amore era vissuto con gesti semplici, spontanei, puliti ma densi di significato. E lo fa attraverso la penna di Alice che conferma ancora una volta quanto la sua scrittura sia elegante, poetica,e come riesca ad arrivare dritta al cuore del lettore.
Di questo racconto ho apprezzato tutto. Ho apprezzato la spontaneità e determinazione di Anselmo, un giovane "bad boy" d'altri tempi che ha saputo conquistare la sua dama con un mix perfetto di sfrontatezza e romanticismo. Ho apprezzato la semplicità di Rita che ha vissuto la propria vita mantenendo sempre il sorriso e la sua forza d'animo. Ho apprezzato il legame con Italo a dimostrazione che i sentimenti sopravvivono al tempo e alla distanza. Insomma, Alice è stata bravissima a parlare in queste poche pagine non soltanto d'amore, ma anche di amicizia, dei valori della famiglia, dei sogni e delle speranze per il futuro

Erano i primi anni '60 e desideravo restare lì per sempre, immortalare quello scatto in una fotografia".

Sì, perché alcuni momenti della propria esistenza restano nel cuore e nella memoria per sempre, componendo il viaggio della vita come un puzzle perfetto fatto di emozioni vere.

Vi invito a tuffarvi anche voi in questa bellissima lettura e a tornare indietro nel tempo, a quei bellissimi anni '60 in cui erano le cose semplici a rendere davvero felici.
A presto

Raffaella

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...