Passa ai contenuti principali

Review Party: Cinque sorelle di Cinzia Giorgio (Newton Compton Editore)

Titolo: Cinque Sorelle - La saga della famiglia Fendi
Autore: Cinzia Giorgio
Casa editrice: Newton Compton Editore
Genere: Narrativa 
Pagine: 288
Formato: ebook - cartacee
Prezzo: € 12,00
E-book: € 4.99

Trama 
La saga della famiglia Fendi Quando Maddalena Splendori entra per la prima volta nella boutique della famiglia Fendi, in via Piave, Adele Casagrande Fendi la riconosce subito. Maddalena è una donna nota alle cronache per uno scandalo di cui è stata protagonista prima del matrimonio. Sin dal primo scambio di parole, però, le due donne sentono che qualcosa le lega: è lo spirito anticonformista e passionale che le anima entrambe. Quello spirito che ha consentito a Maddalena di emanciparsi dalla miseria in cui è nata e frequentare ora i salotti buoni di Roma, di ospitare in casa sua scrittori dell'importanza di Luigi Pirandello. Lo stesso spirito che ha spinto Adele Fendi, nella Roma degli anni Venti, ad aprire un negozio di moda insieme al marito, realizzando il suo sogno e diventando una stimata e affermata imprenditrice. Ben presto, infatti, grazie alla sua determinazione, le raffinate pellicce e gli accessori in pelle con il marchio Fendi diventano famosi anche all'estero, nonostante il conflitto mondiale. È solo l'inizio di un successo inarrestabile: l'amore per la produzione artigianale e per la tradizione, unito alla capacità visionaria, si trasmetterà dalla madre alle cinque incredibili figlie. Con loro e grazie al duraturo sodalizio con Karl Lagerfeld, il marchio diventerà una vera e propria icona del lusso internazionale. Tra le pagine di questo romanzo rivive la storia di un'amicizia così profonda da legare più generazioni, insieme a quella di una famiglia il cui nome è in grado di evocare eleganza e bellezza. Un viaggio nel mondo della moda. La nascita della maison Fendi. La storia di un'amicizia profonda e duratura 

RECENSIONE 

Cinque sorelle non è solo la storia di un 'amicizia né solo di una famiglia, ma una storia di sorellanza e di solidarietà femminile che si snoda per oltre sessant'anni e attraversa più generazioni.  

Protagoniste di tante storie e della Storia sono tante piccole grandi donne che diventano eroine di ogni giorno, della loro vita, specchio e riflesso di quella di tante altre donne come loro.  

Si percepisce subito che nel narrare la storia di Maddalena e Adele, della loro amicizia negli anni Trenta-Quaranta, Cinzia Giorgio si trova nel suo elemento per ambientazione, relazioni sociali, conoscenze. 

Adele sorrise. Gli occhi le brillavano di quella luce tipica di chi ama ciò che fa.  

 Quella che nasce come amicizia tra due donne diventa uno spaccato sociale dell'Italia di quegli anni, travolta dalla guerra alle porte e sorretta da una solida artigianalità e veri valori. L'esempio della grande ascesa nel mondo della moda internazionale delle sorelle Fendi è paradigmatico.  

Come una trama preziosa e ricercata, la narrazione segue i corsi e ricorsi del tempo e compone un intreccio complesso e delicato, fatto di sottili equilibri e profondi legami. Gli incipit dei capitoli immettono in piccoli mondi, saloni, interni, maison di moda, che Cinzia Giorgio dischiude e descrive magnificamente per noi, ora con realismo ora con glamour.  

Un viaggio nel nostro passato dove ritrovarsi e ritrovare emozioni.  

Per rinascere bisogna prima morire. Disperdersi in milioni di particelle… Vi è tuttavia un altro modo, un'altra singolare rinascita, un'ulteriore bizzarra agglomerazione di atomi che può ridare la vita. È ciò che accade a chi dipinge, scrive, compone musica e scolpisce. L'arte è una rinascita. Ripercorrere le tappe della propria esistenza è sempre tortuoso e lacera il velo del tempo, di solito rigenerante. 

Romina 

Ringraziamo la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...