Passa ai contenuti principali

Recensione: La via delle Rose di Raffaella Franceschini

 


Titolo: LA VIA DELLE ROSE

Spin off di Fate Destino 

Autore: Raffaella Franceschini

Collana: R come romance (Edizioni del Loggione) 

Pagine: 280

Genere: Romance 

Prima edizione cartacea 20 settembre 2020

Prima edizione ebook 18 febbraio 2021

Disponibile su Amazon 


Trama 

A ventitré anni Ariel Rinaldi ha già scoperto quanto l’amore possa ferire. Finalmente è riuscita a voltare pagina. Lavora come Fisioterapista e trascorre le sue giornate dividendosi tra il lavoro e le poche
amiche che le sono rimaste. Il suo piano è tenersi lontana da tutto quello che l’ha fatta soffrire e fino ad ora c’è sempre riuscita. Tutto cambia quando incontra Yuri Costa. Divertente, premuroso, comprensivo, Yuri ha tutte le caratteristiche per far innamorare una donna. Ed è per questo che Ariel si
tiene a distanza da lui. Perché quel ragazzo dagli occhi azzurri, con la sua allegria e una giusta dose di sensualità, la spinge a desiderare di nuovo un futuro. Eppure, anche lo sguardo di Yuri a volte si rabbuia. Anche lui porta un grosso peso sulle spalle e nasconde il dolore dietro una maschera di ironia.
Ma l’amore può curare le ferite ed entrambi scoprono per la prima volta cosa significhi amare davvero. Proprio quando sembra che ogni cosa stia andando per il verso giusto, però, un evento scioccante
rimetterà di nuovo tutto in discussione. Riuscirà l’amore a trionfare?


RECENSIONE

Come si dice? L'abito non fa il monaco. Eppure, io, leggendo le prime righe di questo libro, ho preso un bel granchio. Ho persino scritto all'autrice (che trovate su Facebook e Instagram è molto simpatica, perché non farci due chiacchiere?) "Sembra un tale Don Giovanni..."

Invece è bastato aggiungere qualche altra pagina e ho capitolato davanti al protagonista maschile. Yuri. 
Lui desidera solo poter scegliere la sua strada nella vita, e, nonostante le difficoltà, è un punto fermo per chi lo conosce. 
Leale, disponibile, sincero, solare e divertente. 
Ariel, desidera solo trovare il suo equilibrio e per farlo si è chiusa a riccio in sé stessa. 
Finché non si incontrano e il sentimento che sboccia tra loro è qualcosa di inesplorato che Ariel rifugge e Yuri accoglie.

Un amore che si fa strada nonostante le numerose spine della vita di entrambi. Un sentimento puro, semplice, lento e accogliente, qualcosa che tutte vorremmo vivere. 
Ma cosa succederà quando Ariel darà una possibilità a loro e Yuri affronterà una sfida più grande del suo buon cuore? 
Purtroppo la vita che non ha scelto lo porterà a combattere un incontro che non avrebbe mai voluto combattere. 

Raffaella con questo romanzo non si smentisce. La trama è appassionate, la scrittura scorrevole e coinvolgente. È passione e carezza. Arriva al cuore con la forza di pugno e rasserena con la dolcezza delle storie d'amore a cui l'autrice ci ha abituato. Un libro da leggere, se siete alla ricerca di una storia che vi faccia vivere un sogno a occhi aperti... in attesa della sua prossima storia. 

Consigliato

Emma



Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...