Passa ai contenuti principali

Recensione: La via delle rose di Raffaella Franceschini


Titolo: La via delle rose

Autore: Raffaella Franceschini 

Editore: R come Romance (Edizioni del Loggione) 

Prima edizione cartacea 20 settembre 2020

Prima edizione ebook 18 febbraio 2021

Disponibile su Amazon 

Sinossi

A ventitré anni Ariel Rinaldi ha già scoperto quanto l’amore possa ferire. Finalmente è riuscita a voltare pagina. Lavora come fisioterapista e trascorre le sue giornate dividendosi tra il lavoro e le poche amiche che le sono rimaste. Il suo piano è tenersi lontana da tutto quello che l’ha fatta soffrire e fino ad ora c’è sempre riuscita. Tutto cambia quando incontra Yuri Costa. Divertente, premuroso, comprensivo, Yuri ha tutte le caratteristiche per far innamorare una donna. Ed è per questo che Ariel si tiene a distanza da lui. Perché quel ragazzo dagli occhi azzurri, con la sua allegria e una giusta dose di sensualità, la spinge a desiderare di nuovo un futuro. Eppure, anche lo sguardo di Yuri a volte si rabbuia. Anche lui porta un grosso peso sulle spalle e nasconde il dolore dietro una maschera di ironia. Ma l’amore può curare le ferite ed entrambi scoprono per la prima volta cosa significhi amare davvero. Proprio quando sembra che ogni cosa stia andando per il verso giusto, però, un evento scioccante rimetterà di nuovo tutto in discussione. Riuscirà l’amore a trionfare? 

RECENSIONE 

Bentrovati amici lettori, oggi vi parlo del nuovo romanzo di Raffaella Franceschini, penna che adoro sin dalla sua prima creazione, ma andiamo al sodo: La via delle rose, titolo azzeccatissimo e che si spiega perfettamente nel corso della lettura. 

Con la storia di Ariel e Yuri, Raffaella, non fa altro che riconfermare la sua bravura. Storia che nasce da un personaggio secondario di Fate-Destino, il suo primo romance. Yuri, colui che fece solo poche comparse nel primo libro, si rivela una vera e propria scoperta carica di emozioni e tormenti.

Un ragazzo umile, dolce e premuroso, che ha sempre il sorriso sulle labbra e una parola di conforto, o incoraggiamento, per tutti. Ma che nasconde ferite profonde, dettatate dal suo stesso sacrificio affinché le persone a lui care non soffrano. Quando incontra Ariel, una ragazza altrettanto sanguinante, che cerca di rattoppare la sua vita e andare avanti meglio che può, non riesce a resistere al suo fascino. I due sono attratti come calamite sin da subito, ma la vita è amara e dolce al tempo stesso e per loro le ferite da rimarginare non si fermeranno solo al dolore del passato. 

Ho apprezzato molto il ritrovare diversi personaggi del primo romanzo anche in La via delle rose, e uno più di tutti l'ho rivalutato da capo a piedi: Mattia. E non nascondo anche che rivivere a tratti alcuni spezzoni di Lisa e Thomas mi ha piacevolmente portata indietro nel tempo. Ma se quest'ultimi li ho amati a dismisura, Yuri e Ariel hanno altrettanto messo bandiera nel mio cuore. Tante sono le emozioni che ti arrivano in pancia attraverso la loro storia, dolore e rabbia si mescolando a tenerezza e sorrisi, fino a sbocciare nella speranza e nella voglia di stringere entrambi forte per non lasciarli andare mai più. 

Lo stile di Raffaella si riconferma impeccabile e carico di trasporto, leggero e pieno di sentimento al contempo, pulito e a tratti molto elegante nonché carico di sensualità nelle scene più intime, tanto passionali ma mai volgari. Alcune scene mi hanno fatto venire la pelle d'oca, in altre ho avvertito io le farfalle nello stomaco al posto dei protagonisti. In un preciso momento avrei voluto poter entrare nella storia e ridurre a brandelli un dato elemento. Un vero e proprio uragano che si innesca dentro a ogni pagina. 

Non avevo dubbi che Raffaella sarebbe riuscita di nuovo a rapirmi ed emozionarmi come poche volte mi accade. 

Non sarò mai stanca della sua penna e aspetto con ansia il suo prossimo capolavoro! 

Vi consiglio di seguire i petali di rose che vi porteranno nel fantastico, passionale e turbolento mondo di Ariel e Yuri. 

Noemi

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...