Passa ai contenuti principali

Review Tour: Ride - Stone Kings MC Vol. 3 di Daphne Loveling (Queen Edizioni)

Buon pomeriggio, oggi partecipiamo al Review Tour organizzato da Queen Edizioni. 
Trovate la descrizione del libro sempre nel Blog (Qui

RECENSIONE

Nella mia classifica personale di 'uomini che potrebbero farmi impazzire' ci sono senza dubbio i cowboy, come potete immaginare, subito dopo, però, il podio è occupato dai motociclisti, perciò quando ho letto la trama di questo storia ho pensano wow. 

Ride è una storia piuttosto lineare che si legge in modo davvero fluido. La trama è interessante e come direbbero i professori di mio figlio, avrebbe un grandissimo potenziale, se...

Ecco il problema è il se. 
Amo le storie di Motoclub, ne ho lette tantissime, ma qui è una tassello quasi assente, nonostante l'importanza che gli conferisce il protagonista. Caleb, detto Trig, non è solo un componente di un club, ma è il vice presidente. Eppure nella storia questo viene ribadito più volte senza darne un reale peso. Non c'è nulla del codice dei motociclisti, del loro credo, del loro modo di vivere e questo è un grandissimo punto a sfavore. 

Vogliamo parlare della protagonista femminile? Evangeline, detta Eva. Quando ho iniziato a leggere ho pensato che sarebbe stata una bomba. Un protagonista complesso che avrebbe dato del filo da torcere al contendente. Ricchissima di problematiche che avrebbero potuto renderla un vero labirinto psicologico, invece mi sono imbattuta in una donna dalla forte insicurezza che rimugina su un'inezia del suo passato, quando i problemi nella sua vita sono ben altri. 
Ho letto ogni riga, sperando che prima o poi qualcosa avrebbe divampato. Mi sono persino stupita che l'autrice lasciasse al punto di vista di Trig dei momenti che avrebbero potuto conferire un certo spessore a Eva. Ma alla fine non si è andati mai sotto la superficie. Un po' come il filetto alla Wellington. Se non perfori la crosta croccante, non ti accorgi che sotto c'è il manzo. E il manzo è quello che fa la differenza. 
Ed è un peccato perché si toccano tantissimi punti che avrebbero fatto la differenza. 
Si accenna ai Motoclub. 
Si accenna all'alcolismo. 
Si accenna alle violenze sulle donne. 
Si accenna alla difficoltà di conciliare famiglia e lavoro. 
Ma nulla di ciò, che avrebbe davvero potuto rendere Ride un incendio di emozioni, viene mai toccato e esplorato, lasciando al lettore la debole luce di un fiammifero. 
Per un attimo credi che sia luce, invece ti scotti solo le dita. 

È una storia piacevolissima che si può leggere in poche ore, ma non aspettatevi vi lasci qualcosa, a parte il sollazzo della vostra fantasia. 

Emma

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...