Passa ai contenuti principali

Recensione: Un Natale con Emma di Romina Angelici

Titolo: Un Natale con Emma
Autore: Romina Angelici
Editore: Literary Romance 
Data di uscita: 14.12.2020 
Genere: libro-game derivated
Formato: cartaceo ed ebook; 

Sinossi
Siamo a Highbury. Esattamente un anno dopo i fatti narrati da Jane Austen in Emma. John e Isabella sono arrivati ad Hartfield per trascorrere il Natale come da tradizione e quest’anno Emma ha deciso di dare un ballo proprio la Vigilia di Natale. A impegnarla subito però, e sicuramente più del dovuto, non sono tanto i preparativi per il ballo, quanto i suoi ospiti, sua sorella e suo cognato. Quest’ultimo in particolare, John Knightley, si comporta stranamente, è insolitamente attivo e socievole, diversamente dal solito. Attenta a non disturbare troppo Mr. Woodhouse, a non irritare suo marito George, e a proteggere Isabella, Emma si ritroverà immischiata in quella che sembra a tutti gli effetti una illecita liaison di suo cognato John con Miss Prince, un’insegnante della scuola per signorine di Mrs. Goddard. Tutto questo metterà a rischio il Natale? Emma sarà in grado di salvarlo o di rovinare tutto? Divertitevi a scoprirlo tra le pagine del libro e se non vi piacerà il finale, nessun problema, potrete sempre tornare indietro e scegliere quello che più vi aggrada! Buona lettura e buon divertimento!

RECENSIONE 
Premetto che da ragazzina divoravo libri Game. Soprattutto a tema fantasy, quindi questo "gioco" di Romina non ha potuto che rendermi davvero felice. 
Innanzitutto ha scomodato Emma di Jane Austen (wow) -e anche se non siete appassionati lettori all'inizio della storia fa una parentesi per spiegare i personaggi- e ci fa passare con lei uno dei periodi che le persone amano di più dell'anno: il Natale. 
A me, che sono una specie di Grinch, leggere di Natale in un periodo non natalizio ha attenuato l'inclinazione malefica, senza considerare che, a differenza di ciò che accade a casa mia, qui il Natale è solo un pretesto per organizzare un gran ballo. 
Tra l'organizzazione della festa natalizia e il ritorno della sorella e del cognato sotto il venerabile tetto di Hartfield, tra un malanno e una acquisto all’emporio di Highbury, da Mr. Ford, una riunione per il tè e un giro in carrozza, insomma tra una riga e l'altra Romina riesce a creare una situazione molto incresciosa che la curiosità di Emma, e del lettore con lei, deve risolvere. 
(Una bella gatta da pelare, direi io). 

Cosa potete volere di più?

Nello stile Romina richiama quello originario di Jane Austen, tenendo fede alla storia da cui si ispira non solo nella caratterizzazione dei personaggi, ma anche nella struttura narrativa. 


Un libro da leggere tutto d'un fiato e, come suggerisce l'autrice stessa, se il finale che è capitato non fosse piaciuto, si può sempre tornare indietro e cambiare. 
Io l'ho fatto. Ho preso tutte le vie e ho curiosato in ogni angolo. Mi sono divertita come una matta, anche se sono soprattutto due i finali che ho apprezzato appieno. 

Quali? 

Lo sapete che non amo gli spoiler, quindi andate a leggere la storia e poi ne parliamo. 

Emma 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...