Passa ai contenuti principali

Recensione: Orgoglio senza pregiudizio di Cinzia Giorgio (The Pink Factory Publishing)


Buon pomeriggio lettori, in tempo per la pausa tè vi presentiamo la recensione in collaborazione con The Pink Factory Publishing  "Orgoglio senza Pregiudizio". 

Titolo: Orgoglio senza Pregiudizio - Le ragazze di Jane Austen  
Autore: Cinzia Giorgio  
Casa editrice: The Pink Factory Publishing  
Collana: HerStory 
Genere: Saggio  
Formato: ebook e cartaceo  
Prezzo: 3,99 ebook – 9,99 cartaceo  
Store on line: Amazon e abbonamento KU  
Data di uscita: 15 marzo 2021  

NUOVISSIMA EDIZIONE AGGIORNATA  

Trama
Che cosa si nasconde dietro al successo che ormai da duecento anni fa di Pride and Prejudice il romanzo d’amore per eccellenza? Jane Austen, mentre lo scriveva, sapeva che i suoi personaggi avrebbero travalicato i confini dello spazio e del tempo per giungere fino a noi con immutato fascino? Questo breve saggio indaga, con un pizzico di ironia, su ciò che si nasconde nelle pagine di tutti e sei i romanzi della Austen, attraverso un punto di vista nuovo: la necessità del matrimonio per una donna all’epoca della Reggenza. Estratto: Il prototipo del gentiluomo inglese, schivo, raffinato e anche un po’ snob ha cambiato il modo in cui si pensa all’uomo ideale. Darcy all’inizio del romanzo è quello che oggi una donna inglese definirebbe “jerk”, un irresistibile farabutto che però conquista dalla prima pagina. Cosa si nasconde dietro al successo che ormai da duecento anni fa di Pride and Prejudice il romanzo d’amore per eccellenza?

RECENSIONE 

Per oltre duecento anni i romanzi di Jane Austen hanno appassionato i lettori di tutto il mondo ma solo recentemente hanno ricevuto una generosa dose di caloroso interessamento dal grande pubblico che forse anche grazie agli adattamenti cinematografici ha ripreso in mano le opere della scrittrice inglese dalle librerie dei classici.  

Il saggio di Cinzia Giorgio è stato uno dei primi tentativi di cogliere e analizzare Jane Austen dal punto di vista della scrittura, meno che dal fenomeno. Ora uscito in una versione aggiornata e con una veste grafica rinnovata si impone nuovamente all’attenzione delle tante appassionate Janeites.   

Questo breve saggio si propone di indagare su ciò che si nasconde dietro le pagine dei romanzi della Austen attraverso un punto di vista nuovo, per comprenderne fino in fondo la necessaria conclusione con un lieto fine: la necessità del matrimonio per una donna all’epoca della Reggenza. Perché se l’apparenza ci fa erroneamente classificare i romanzi della Austen come favole per ragazze, la realtà è ben lontana. Si tratta di drammi familiari, piccole tragedie quotidiane e brevi e fugaci momenti di gioia che facevano della realtà inglese del tempo lo scenario che avrebbe dato vita alla rivoluzione industriale e al mondo moderno.  

Quando le fu chiesto quale era l’argomento dei suoi libri Jane Austen rispose senza mezze verità, dicendo amore e denaro. E se passiamo in rassegna i destini delle singole eroine dalla più sprovveduta Catherine alla più romantica Anne Elliot, di fronte a loro si profila un preoccupante futuro senza mezzi rispetto a un presente di una proposta che non arriva e che si propone come situazione di stallo e nodo da risolvere.  

Cinzia Giorgio quindi, con il suo stile fluido e amichevole, ci aiuta a guardare da vicino e analizzare le affermazioni di alcune protagoniste dei romanzi per scoprire che dietro di loro si cela in realtà la voce dell’autrice disincantata e incline a un cinico buonsenso, salvo lasciarci esultare tutte felici insieme a Lizzie, orgogliosa e fiera che si è guadagnata il suo perfetto lieto fine! 

Romina 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...