Passa ai contenuti principali

Recensione: Non smettere di cercarmi (Il filo del destino Vol.1) di Giulia Rizzi (More Stories)

Buongiorno lettori, oggi il nostro blog partecipa al Review party organizzato da Leggi, sogna e ama per la casa editrice More Stories. 

Titolo: Non smettere di cercarmi (Il filo del destino Vol.1)
Autrice: Giulia Rizzi
Editore: More Stories
Genere: Contemporary Romance
Pubblicazione: 1 marzo 2021

Trama
Nina ha diciassette anni quando incontra il piccolo Jake, timido e impacciato, cresciuto all'ombra di un padre autoritario. Lei invece si sente già grande, col sangue latino che le brucia nelle vene e la voglia di scappare da una città che le va stretta. E poi c'è Angel, uno dei Tangos, la gang latina di Grangeville, pronto a sconvolgerle anima e cuore con un solo sguardo. Nonostante l'età e le mille differenze a dividerli, tra Nina e Jake nasce un'amicizia tanto improbabile quanto sincera. Le circostanze della vita arrivano a separarli, ma solo per farli incontrare di nuovo, sei anni dopo.

Jake è tornato in città e del bambino introverso di un tempo sono rimasti solo i grandi occhi blu, pronti a illuminarsi non appena ritrovano l'amica. Anche Nina è cambiata, ha pagato il prezzo dei propri errori e ora è decisa a concentrarsi sulla sua carriera, senza alcuna interferenza, nemmeno se la distrazione maggiore è anche l'unica cosa che la trattiene a Grangeville.

RECENSIONE 
Buongiorno a tutti,
oggi sono quì per parlarvi della mia ultima lettura, Non smettere di cercarmi di Giulia Rizzi, primo volume della dilogia "Il filo del destino".
Protagonista di questa storia è la giovane Nina che a diciassette anni ha già scoperto quanto la vita possa essere difficile. Nina ha origini latine e vive a Grangeville in Texas con la madre alcolizzata, con cui ha un pessimo rapporto, e la nonna materna, a cui la lega un affetto profondo.
La prima parte del libro racconta la difficile situazione famigliare di Nina che la spingerà a  lavorare come baby-sitter presso la famiglia Collins. Ed è lì che incontrerà Jake. Figlio di un militare spesso lontano per lavoro e di una madre architetto, Jake trascorre buona parte della giornata circondato dalla solitudine.
Nina e Jake conducono due vite diverse e appartengono a due mondi diversi ma per qualche strano motivo tra i due si crea subito una sintonia che giorno dopo giorno si trasforma in una sincera amicizia.
E poi c'è lui, Angel, appartenente alla gang latina di Grangeville, che riesce a fare breccia nel cuore di Nina. Angel rappresenta la voce latina della coscienza di Nina, quella che si è abbandonata al pregiudizio assecondandolo.
Attorno a loro, ci sono una serie di personaggi minori, amici che hanno un ruolo importante nella vita della protagonista, le cui personalità sono ben definite e strutturate ai fini della storia.
La seconda parte del libro, invece, ci fa fare un salto temporale di sei anni. Nina è riuscita a laurearsi e torna a casa. Lì l'aspetta la vita che ha lasciato, i suoi amici, i compagni di scuola e lui...Jake. Ormai non è più il ragazzino con cui trascorreva i pomeriggi ma un giovane uomo che sta per iniziare il college.
Questo incontro scatenerà in Nina diverse emozioni contrastanti che naturalmente non voglio svelarvi.
Vi invito a leggere questa bellissima storia. La penna di Giulia, che ammetto non conoscevo, mi ha portata in una realtà in cui non è solo l'amore il protagonista, ma anche l'amicizia, i legami famigliari, i pregiudizi razziali, e che dimostra quanto un romanzo possa diventare non soltanto un momento di svago ma anche un potente mezzo di crescita e riflessione personale.
I personaggi sono tutti ben strutturati e si percepiscono facilmente le loro emozioni. Non si può non amare Jake, quel ragazzino dai sinceri occhi blu che pagina dopo pagina si trasforma in un uomo che sa quello che vuole. Così come non si può non amare Nina, con le sue fragilità nascoste dietro una maschera che indossa per proteggersi dal mondo, la cui sete di rivalsa la spinge a tirare fuori la forza che è dentro di lei.
Lo stile narrativo è molto scorrevole, dotato di ritmo fino alla fine e in grado di arrivare dritto al cuore del lettore.
Faccio i complimenti all'autrice e vi invito, se non l'avete ancora fatto, a scoprire la storia tra Nina e Jake, una storia non facile ma originale e intensa.
A presto

Raffaella

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...