Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: “TORNERO’ DA TE” di Ella James

TITOLO: Tornerò da te
AUTORE: Ella James
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: second chance, forbidden, young/new adult
PREZZO EBOOK: 3,99 euro
PREZZO CARTACEO: 12,90 euro
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 Gennaio 2021
PAGINE: 234
SERIE: Off limits series #3

Sinossi 
Evelyn 
Avevo sedici anni quando è arrivato a casa nostra. Landon Jones, un ragazzo senza niente, venuto dal nulla. Il mio nuovo fratello in affido. Mi aspettavo fosse solo un bambino, invece era tutto fuorché qualcosa di dolce e innocuo. Ci siamo avvicinati come un fratello e una sorella non dovevano fare. Abbiamo scommesso su di noi e abbiamo perso. Lui se ne è andato, cacciato dai miei genitori, e una parte di me si è smarrita. So che il tempo lenisce le ferite, ma nulla può contro i ricordi e rivedere Landon dopo tanti anni, fa riemergere sensazioni che credevo sepolte.
 
Landon 
Era la mia sorella affidataria. La sua casa e la sua famiglia sono stati l’unico rifugio degno di essere considerato tale. Avrei dovuto averne cura, essere più cauto e invece mi sono innamorato di Evie con una facilità disarmante. L’ho avuta e l’ho persa, ma non mi sono mai rassegnato al destino. Sapevo che per riaverla indietro avrei dovuto inseguirla e ora sono qui per questo: nel suo stesso ospedale, con un camice come il suo addosso, specializzando in neurochirurgia insieme a lei. Quando me ne sono andato le ho fatto una promessa: “Un giorno tornerò a trovarti”. Sono tornato, Evie, e non me ne andrò un’altra volta.

RECENSIONE
Lettori e lettrici ben tornati.
Oggi parliamo del terzo volume della Off limits series di Ella James, “Tornerò da te”. Se, come la sottoscritta, non avete letto i precedenti volumi, non vi preoccupate. Sono tutti autoconclusivi e per questo possono essere letti singolarmente. 
Ultimamente leggete nelle mie recensioni che non conosco l’autrice in questione e, anche questa volta, è così. Non avevo mai letto nulla della James. 
In questa storia, le vicende sono narrate con POV alternato in prima persona fra i due protagonisti, Evelyn (Evie) e Landon. Il loro è un racconto intenso in cui, un inizio di vita difficile fatto di case famiglia e famiglie affidatarie, si trasforma in un futuro brillante nell’ambito della medicina.
Nonostante un inizio scoppiettante in cui le pagine si susseguivano rapidamente una dopo l’altra, la seconda metà è risultata, a mio avviso, un po' rallentata infatti non vi nascondo che ho fatto davvero fatica ad arrivare alla fine. Nel complesso però resta un bel libro che vi consiglio, soprattutto se amanti del mondo medico.
C’è di tutto in questo terzo capitolo della serie: un amore adolescenziale, il senso di panico che attanaglia quando si ha la consapevolezza di star facendo qualcosa di sbagliato, la sconfitta, il dolore e la rinascita.
L’autrice descrive ottimamente i personaggi, sia nella fase adolescenziale che in quella adulta, con un occhio di riguardo alla terminologia medica (particolarmente apprezzato).
La vicenda si snoda descrivendo anche situazioni delicate. Complimenti all’autrice per averle narrate con tatto e rispetto.
Insomma, tutto sommato un bel romanzo che mi sento di consigliare!
Buona Lettura!

Silvia


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...