Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: “I WILL MARRY HARRY” di Cinnie Maybe (Delrai Edizioni)

TITOLO: I will marry Harry
AUTORE: Cinnie Maybe
EDITORE: Delrai Edizioni
GENERE: Chick-lit
PREZZO EBOOK: 4,99 euro
PREZZO CARTACEO: 16,50 euro
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 Febbraio 2021
PAGINE: 286

Sinossi 
Viola Jones è innamorata persa. Lei, infatti, non prova alcun interesse per nessun ragazzo al di fuori del Principe Harry ed è certa che prima o poi riuscirà a incontrarlo e a farlo innamorare di lei. Per questo non vuole assolutamente sentir parlare del suo matrimonio felice con Meghan Markle. Il suo obiettivo, perciò, è incontrare il principe e convincerlo ad aprire gli occhi, ma non sa bene come fare. L’occasione d’oro si presenta quando, leggendo un annuncio sul The Guardian, scopre che i duchi di Cambridge, William e Kate, hanno bisogno di un giardiniere da inserire nel team per prendersi cura dei meravigliosi giardini di Kensington Palace. Quindi, sebbene Viola stia al giardinaggio come un elefante sta alla danza classica, decide di sfruttare l’occasione e candidarsi per quel posto, con l’unico intento di arrivare così finalmente al suo Harry. Inizierà quindi la sua avventura nei bellissimi giardini di Kensington, dove però dovrà scontrarsi con un altro Harry, un burbero collega con cui dividerà le giornate. Sarà sufficiente questo incontro a farle abbandonare il sogno di sposare il secondogenito di casa Windsor? È il caso di dirlo, se son rose fioriranno…

RECENSIONE
Lettori e lettrici ben tornati.
I chick-lit non sapevo nemmeno cosa fossero. Non avevo mai letto nessun libro appartenente a questo genere e, onestamente, mi sono avvicinata a questo romanzo perché incuriosita dalla trama e dalla cover che per reale interesse nel genere. Lo so, starete pensando che sono fuori di testa, ma che volete farci? 
Insomma, ho acquistato questo libro, “I will marry Harry” di Cinnie Maybe aspettandomi un romanzo d’amore, all’insegna dell’equivoco. Quanto potevo essere lontana dalla realtà? Non avete idea!
Questo libro, come ho avuto modo di riferire all’autrice, mi ha STRAVOLTA! Sono stata catturata in un vortice di risate, affetto, amore, bugie che ancora adesso non riesco a capacitarmene. L’ho terminato una manciata di minuti fa e non potete immaginare il desiderio di riprenderlo per ricominciare tutto dall’inizio!
La trama fa pensare che sia un racconto dove i protagonisti, anche secondari, siano i blasonati reali d’Inghilterra, primo fra tutti il duca di Sussex, Harry ma non è così. L’autrice, di cui ho apprezzato tantissimo lo stile ironico, scorrevole, mai banale, è riuscita a tessere una trama in cui i reali sono proprio invisibili, o meglio, vengono menzionati ma non hanno tutta questa importante che, di solito, viene loro attribuita. 
Tutto ruota intorno alla figura di Viola Jones, una ragazza che, dopo aver letto un annuncio di lavoro, si ritrova nei giardini di Kensington Palace per ottenere un ruolo come giardiniera. Il suo fine? Conoscere la sua ossessione, Harry di Windsor. Peccato però che, durante il colloquio, incontri Harry Lannister che, con il duca, ha in comune solo il nome. 
Questi due si ritroveranno a lavorare insieme e scopriranno che, oltre all’antipatia iniziale e i sospetti, dovranno fare i conti con qualcosa di più forte e stravolgente.
La storia ha un bel ritmo, non cade mai nel noioso, ma mantiene vivo l’interesse e l’ironia dall’inizio alla fine. Ho davvero apprezzato il personaggio di Viola, adorandone la crescita e soprattutto la presa di coscienza. Sarà che mi trovo anche io in Inghilterra a lottare per un posto di lavoro, quindi mi sono sentita subito in sintonia con lei (preparatevi per il suo discorso sul finale, vi consiglio dei fazzoletti).
Cosa posso dirvi ancora? Beh leggetelo!
Leggetelo se volete ridere, se volete sognare e se volete constatare che a volte non serve avere una corona sulla testa per avere prestigio. Basta un cuore d’oro!
Buona Lettura!

Silvia

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...