Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: “AL TUO RITORNO” di Penelope Ward

TITOLO: Al tuo ritorno
AUTORE: Penelope Ward
EDITORE: Always Publishing
GENERE: Contemporary Romance
PREZZO EBOOK: 4,99 euro
PREZZO CARTACEO: 13,20 euro
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 Febbraio 2021
PAGINE: 300

Sinossi 
A vent’anni, la giovane Raven trova un lavoro per l’estate presso una delle famiglie più ricche di Palm Beach, i Masterson. Così, frequentando la loro lussuosa villa, conosce il figlio maggiore dei suoi datori di lavoro: Gavin è intelligente, affascinante e con una spiccata vena ribelle. Sin dal primo incontro con Raven, per lui scocca una scintilla. Persino correndo il rischio di essere diseredato da una madre oberante, Gavin si innamora perdutamente di Raven, della sua vivacità e della sua autenticità. Per un’estate indimenticabile, i due giovani sfidano il mondo intorno a loro pur di vivere il sogno del primo amore, un amore impossibile. Dieci anni dopo, Raven è ancora a Palm Beach. Da infermiera professionista, viene di nuovo assunta nella villa dei Masterson. Tutto sembra tornato esattamente come dieci anni prima, eccetto per Gavin, che adesso è un imprenditore di successo e vive lontano dalla sua famiglia, sull’altra sponda dell’oceano. Ma un giorno anche Gavin Masterson piomba alla villa di Palm Beach. E Raven non è preparata al ritorno del suo primo amore, né al rancore che lui nutre per lei dopo il modo rovinoso in cui ha messo fine alla loro storia. Ormai le circostanze sono diverse, Gavin e Raven conducono due vite molto distanti e sembra sia giunto il momento per entrambi di fare i conti con un capitolo doloroso del passato e chiuderlo.

RECENSIONE
Lettori e lettrici ben tornati.
Ho appena terminato questo libro che, credetemi, è di una bellezza unica. 
Penelope Ward entra di diritto nel novero delle mie autrici straniere preferite, e sono certa che adesso che l’ho scoperta, non smetterò mai di leggerla. Un po' come accade con Jennifer Armentrout.
Questa storia, raccontata con POV in prima persona alternato, vi trascinerà a Palm Beach, nell’assolata Florida dove nella grande villa dei Masterson, l’amore darà vita ad una storia indimenticabile. Sofferta, profonda e romantica.
Raven ha vent’anni e lavora nella grande casa come domestica, insieme a sua madre Renata. Il signor M è buono con lei e sua madre mentre sua moglie Ruth le tratta con disprezzo. Raven però è una ragazza forte e, malgrado gli atteggiamenti della padrona di casa, continua con il suo lavoro in maniera indefessa. Un giorno, però, si imbatte nel figlio minore della coppia, Weldon e subito dopo si scontra con gli occhi più belli che abbia mai visto, quelli di Gavin. 
Avete presente quando, anche leggendo, vi immedesimate così tanto nei personaggi da sentire la detonazione della bomba dell’amore? Ecco, a me è capitato così.
Da quel primo scambio di battute, i due non riescono a togliersi gli occhi di dosso e quando alla fine escono per il loro primo appuntamento, capiscono che qualcosa di unico e profondo sta per nascere.
Quando cedono ai loro sentimenti, la cara Ruth dà vita ad un piano subdolo che distruggerà i cuori dei due ragazzi. 
Raccontata così, mi rendo conto, che possa sembrare una storia di cliché, dove la differenza economica e di rango sociale fra i due protagonisti la fa da padrone. Ragazze, niente di più sbagliato. Sapete che non mi dilungo mai nella descrizione della trama e stavolta lo farò meno che mai.
Queste 300 pagine vanno assaporate, sofferte e vissute nel pieno delle emozioni profonde che scatenano. 
Raven e Gavin sono due personaggi descritti in maniera indimenticabile, li adorerete e soprattutto, soffrirete e gioirete con loro.
Uno stile, quello della Ward, che ti entra dentro fin dalla prima parola. Non ci si rende conto di essere arrivati alla fine, fin quando la parola “Ringraziamenti” non campeggia in alto al vostro Kindle.
Un libro che consiglio, stra consiglio!
Una storia che rileggerò e a cui ripenserò spesso perché è talmente bella da non volerla mai dimenticare!
Buona Lettura!

Silvia


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...