Passa ai contenuti principali

Recensione: Lady Marmalade di Charlotte Lays

Titolo: Lady Marmalade 
Autore: Charlotte Lays
Disponibile su Amazon in formato digitale e cartaceo, Gratis con Kindle Unlimited.
Prezzo digitale: €3.49
Prezzo Cartaceo: €12.00

Trama
Ricominciare a respirare dopo un’esperienza traumatica non è mai facile, ma per Cassandra sembra quasi impossibile.
Le cicatrici che ha sulla pelle, d’altronde, testimoniano i suoi sbagli, i suoi errori di valutazione.
Il suo cuore spezzato.
Per questo ha deciso che d'ora in poi si terrà bene alla larga da tutti, soprattutto dagli uomini. 
Nuovo lavoro, nuova casa, nuova Cassandra. 
Sola, ma al sicuro.
Quando però una coppia di cani mastodontici, un ragazzone con troppo appetito e un padre terribilmente sexy varcano la soglia della sua villetta, è chiaro che qualcosa nei piani di Cassandra sta irrimediabilmente per cambiare. 
Ma se il vero mostro che lei continua a combattere fosse il ricordo di ciò che è successo nel suo passato? 
Perché sì, a volte guardare in faccia il proprio riflesso allo specchio fa più paura degli artigli del drago che hanno squarciato la fiducia nell'amore. 
E nelle persone.

RECENSIONE 
Una canzone che amo particolarmente di Ermal Meta dice proprio così

E ricorda che l'amore non colpisce in faccia mai

Mi è venuta in mente leggendo i primi capitoli di Lady Marmalade e non mi ha più mollato. 
Perché la storia di Cassandra è una storia che parla prima di tutto di violenza, e non fine a sé stessa, ma della violenza protratta da coloro che invece dovrebbero amarci. La peggiore di tutte, la più subdola e difficile da riconoscere, arginare e debellare. 
La violenza che prima piega a livello psicologico anche le donne più forti, come Cassandra che ha una ottima famiglia alle spalle, una carriera, una solida cultura, una cerchia di amiche disposte a fare da rete. 
Poi insodisfatto passa a colpire altrove e forte. Molto forte. 
Cassandra è una sopravvissuta e come tale ricuce i pezzi di una vita che non ha più, perché l'amore per un uomo malato l'ha fatta allontanare da tutte le sue passioni. 
Ed è lì che il destino ci mette lo zampino.
Le viene proposto un nuovo lavoro, lontano dalla sua città, in un azienda che, durante una intervista, ha demolito, facendole perdere milioni di fatturato. 
Perché Cassandra era una donna forte, indipendente con le idee chiare e che amava la trasparenza, prima. Una giornalista per una rubrica enogastronomica che riusciva a creare un connubio perfetto tra un suffle e qualche strana posizione del Kamasutra. Ironica e sarcastica al punto di essere amata tantissimo nel suo lavoro. Prima. 
E poi? 
Non lo dico, odio gli spoiler. Ormai lo sapete. 
Vi dico solo che se non avessi tre figli, due lavori, un marito è un cane, avrei letto questa storia in una notte, ma alle quattro del mattino ho dovuto capitolare lasciando indietro davvero pochi capitoli. 
E aggiungo che non conoscevo Charlotte Lays e posso ritenermi fortunata di aver incontrato la sua penna. (Oltre al fatto che recupererò gli altri romanzi al più presto.)

Volete davvero sapere cosa penso dei personaggi e delle ambientazioni? 
Questa storia non si può suddividere in particelle da spiegarvi perché è un perfetto impasto di ingredienti ben assortiti che sono 

Come i piatti agrodolci che uniscono i difetti e li fanno diventare i punti di forza.

E assaggerete l'amaro nel vedere una donna assoggettata a una persona malvagia, l'acido nel leggere della sua vita a pezzi, ma anche il salato dei momenti in cui la vita ripende sapore, grazie a un ragazzino e ai suoi due cani, e il dolce nello scoprire che nonostante tutto il buio, si può ancora credere alla luce e alle persone. 

Un messaggio di speranza e un inno a non smettere mai di credere in sé stessi e nel proprio valore. Perché capita a tutti di cadere, capita di sbagliare, ma non dobbiamo mai dimenticare la forza che ognuno ha dentro di sé e quanto valiamo. E soprattutto la forza di un sentimento puro e autentico come l'amore 

...mi ha insegnato che l’amore è proprio questo: cercare ogni giorno il retrogusto che non sapevamo di possedere e che ci rende l’uno l’ingrediente segreto dell’altro.

Un romanzo che va letto, assaggiato e assaporato, fino alla fine. 

Emma

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...