Passa ai contenuti principali

Review Party: La luna nell'oceano Benedetta Cipriano

Titolo: La luna nell'oceano 
Autore: Benedetta Cipriano
Editore: Self publishing 
Genere: Contemporary romance 
Lunghezza: 258 pagine 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited 

Trama 
Il mio nome è Lua e significa luna.
I miei occhi però non sono luminosi quanto quello spicchio perfetto che ogni notte tinge d’oro l’oscurità. Il mio sguardo è ormai spento e la mia mente è come la seconda parte di un romanzo mai concluso.
La mia vita è stata soffiata via, come le foglie con il vento gelido invernale.
Sono distrutta, come un puzzle di cui si sono persi i pezzi. Sono un frammento di un vetro rotto, sono divenuta la malinconia di un tramonto rosso e stanco.
Sono spezzata, eppure combatto, eppure resto in piedi. Eppure ce la faccio.
Ho perso il mio cuore nell’oceano e ho lasciato che i miei ricordi si confondessero tra le sfumature di una conchiglia.
Sono dolore che si mescola alla schiuma delle onde.
Sono il rimpianto che si riempie di salsedine e il ricordo di un’estate volata via troppo in fretta.
Sono pioggia, sono fango, sono un vuoto destinato a non riempirsi mai.
Lui si chiama Maverick e ha gli occhi più blu degli abissi, ma io non posso specchiarmici, perché quegli occhi sono azzurri, sono profondi, sono come il ghiaccio che attanaglia il mio cuore ogni volta che osservo l’oceano.
Lui è la bellezza, la ribellione, la sensualità, la passione, ma è anche ciò da cui devo stare lontana.

Il mio nome è Maverick e sono un ribelle. Ribelle come le onde che cavalco ogni giorno e libero quanto la mia tavola da surf.
Vivo su una spiaggia in prossimità dell’oceano e lascio che sia il vento dolce californiano a portare via con sé tutti i brutti ricordi.
Sono cresciuto senza una meta e ho lasciato che le onde fossero casa mia.
Sulla mia tavola da surf è inciso il mio nome e l’inchiostro da cui è macchiata la mia pelle mi ricorda ciò che ero, lasciando che io scelga di essere ogni giorno ciò che sono.
Lei si chiama Lua ed è bellissima. I suoi occhi sono un campo minato e il suo cuore una bomba pronta a esplodere.
Non mi guarda, ma io la osservo.
Non mi tocca, ma io lo faccio.
Mi sfugge, ma io la prenderò, perché quel cuore celato dietro una barriera di cristallo sente ancora il bisogno di tornare a battere.
Sono Maverick, sono un combattente e lei è la mia piccola luna da conquistare.
E io lo so, sarà mia.

RECENSIONE
Qual è il dolore più grande che si possa provare? 

Ognuno ha un proprio metro di giudizio, ma qualsiasi genitore dirà che il dolore più grande è quello della perdita di un figlio. Sconfinato come l'oceano. 

Lua lo conosce bene questo dolore è quello che l'accompagna da due anni e dal quale ha provato a scappare in tutti i modi. 

I miei occhi sono ancora lì. Fissano il vetro che dà su un cortile alberato, in una giornata fredda in cui il grigio del cielo può arrivare a invadere perfino la tua anima che, spoglia e ferita, non riesce più a incollare i pezzi. 

Si è trasferita in Minnesota, lasciando Santa Cruz per scappare. Ma neppure il clima rigido di quello scorcio d'America è riuscito a lenire la sua ferita. Si è allontanata dalla famiglia e dal suo personale mostro: l'oceano che si è preso il suo amore più grande. 

Succede questo quando l’oceano era il tuo habitat naturale, il tuo posto nel mondo, ma poi decide di travolgerti, di distruggerti, strappandoti l’unico cuore che avessi.

Davanti a un tale smarrimento, come si può pensare di tornare a vivere? 
Non si può. Solo che Lua è costretta a tornare a casa per gestire il ristorante di famiglia e lì, sul patio, di fronte all'oceano assassino, incontra un uomo dagli occhi profondi come l'acqua che ha fatto dell'oceano il suo lavoro: il surfista Maverick Logan Slater.

Un uomo che sfida le onde tutti i giorni. Un uomo che gioca con l’oceano. Un uomo che ha stretto un patto d’amicizia con un diavolo beffardo dal mantello blu, quel mostro che mi ha strappato via Diego.

Che il destino abbia voluto dare una seconda possibilità a un cuore annientato di battere ancora? 

Lua è determinata. Non vuole sentire parlare di persone che volano sull'acqua, mentre cerca di sopravvivere al dolore per la perdita di quel meraviglioso bambino che era suo figlio, Diego. Un figlio che amava le onde, la spiaggia e l'oceano e passava i suoi pomeriggi a raccogliere conchiglie. 

Solo che Lua non è l'unica che soffre la mancanza e neppure lo sa...

Non sei mai pronto alla morte. La morte ti avvolge con le sue ali scure e ti porta via con sé e tu speri di combatterla con le unghie e con i denti, speri che le palpebre della persona cara a cui stai stringendo la mano improvvisamente battano per riportarla in vita, speri che quella stessa vita non si arrenda e che vinca, come un soldato durante una guerra.

Una storia che racconta di una donna spezzata dalla vita, che non crede di meritare di nuovo la felicità e di un uomo che vuole ridarle il sorriso a tutti i costi.
Una trama che affascina, in cui il ricordo di Diego è presente in ogni singola sillaba. 

Da quando ho perso Diego sopravvivo, lo faccio perché il mio tempo non è ancora finito. Lo faccio perché qualcuno ha deciso che io rimanessi qui, su questa terra bastarda che mi separa dal mio angelo dai capelli scuri e gli occhi immensi, dal mio unico grande amore.

La penna di Benedetta ci accompagna in un viaggio di dolore e lenta rinascita, di addii sofferti, in cui ricordo e presente si mescolano, fino a un finale che sinceramente ho apprezzato come mi accade di rado, che mi ha strappato anche qualche lacrima e che vale l'intera storia. 

Emma 







Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...