Passa ai contenuti principali

Reset di Francesco Leo


Titolo: Reset
Autore: Francesco Leo
Editore: Tulipani Edizioni
Genere: Drammatico, introspettivo
Prezzo ebook: 0,99 euro (offerta lancio)
Prezzo cartaceo: 14,50 euro
Data pubblicazione: 18 Dicembre 2020
Pagine: 130
Serie: No

Sinossi 
Miriam è una ragazza che trascorre le giornate tra università e amici. La conoscenza di Francesco, però, irrompe nella sua vita infrangendone la monotonia. Mentre si troverà a fare i conti con un sentimento mai provato prima, le persone che la circondano iniziano a perdere la vita senza un motivo apparente. 
Quando scoprirà di essere in grado di alterare il passato per modificare il futuro in cui si trova, la giocane sarà chiamata a compiere delle nuove scelte nel tentativo di salvare le persone a cui vuole bene.
Ma perché quelli che la conoscono muoiono, e per mano di chi? Inoltre, da dove proviene il potere che scopre possedere?
In lotta tra dovere e amore, Miriam sarà chiamata a cambiare gli eventi. Ma il prezzo da pagare per chi gioca col destino è sempre caro. 
 
RECENSIONE
Natale è ormai alle porte, cari miei lettori e, come potrete immaginare, oggi vi parlo di un nuovo libro appena concluso e di un altro viaggio portato a termine.
La recensione odierna parlerà del romanzo di Francesco Leo, “Reset”, una storia diversa dal solito, introspettiva, drammatica e in alcuni frangenti cruenta.
Andiamo con ordine: come sostiene l’autore nella prefazione, questo romanzo nasce come un cortometraggio che lui ed i suoi amici avrebbero dovuto girare ma che, a causa di motivi non specificati, non vide la luce. In effetti, leggendo il racconto si ha la percezione di essere di fronte ad una pellicola cinematografica che, piano piano, si dispiega sotto gli occhi del lettore. 
La storia di Miriam è un vero e proprio viaggio nell’inconscio. La protagonista è una studentessa universitaria che vive una vita tranquilla, circondata dall’affetto dei suoi amici. Va alle feste, anche se non le apprezza particolarmente, studia e si diverte come ogni ragazzo normale. Ad una di queste feste, però, incontra Francesco e, da subito, avverte per questo ragazzo, delle emozioni diverse. Il ragazzo viene introdotto nel gruppo di amici di lei e, tutti insieme, organizzano una cena che creerà una serie di situazioni anche complesse da comprendere. 
Francesco è un tipo solitario, benestante e sempre in viaggio a causa del lavoro dei genitori.
Dopo questo incontro, improvvisamente la sua vita cambia e, accanto ad un sogno ricorrente che fa tutte le notti, si ritrova a dover affrontare la morte di persone a lei molto care. In funzione di questo, scopre anche di avere uno strano potere che le permette di modificare il futuro, partendo da fatti passati. Si sa che, chi manovra il tempo, deve aspettarsi delle conseguenze e, credetemi, quelle di Miriam non saranno per nulla semplici.
Come dicevo all’inizio, la storia esula dai romance, quindi se pensate che troverete qui un’intensa storia d’amore che vi farà avere le palpitazioni, vi siete fatti un’idea sbagliata. Troverete paura in questo testo, troverete l’amicizia come bene superiore in grado di curare ogni male, troverete sangue e molto altro. Avrei gradito qualche descrizione piú approfondita, sia dei personaggi che degli ambienti e delle situazioni, se lo fossero state, probabilmente mi avrebbe coinvolto di piú.
La storia è ben intricata, anche se in alcuni passaggi ammetto di essermi persa, ma nell’insieme è ben fatta. Se un giorno verrà messa sul grande o piccolo schermo, coinvolgerà molti spettatori… infatti auguro all’autore di arrivare a realizzare questo sogno.
Nel complesso quindi posso consigliarvi questo libro, se cercate il brivido e una storia diversa e appassionante.
Auguro di nuovo a Francesco di arrivare a tagliare i traguardi che si è prefissato, mentre a voi cari lettori auguro una buona lettura e vi do appuntamento alla prossima recensione.

Silvia


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...