Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: “PER OGNI BATTITO DI CUORE” di Alessia Iorio

TITOLO: Per ogni battito di cuore
AUTORE: Alessia Iorio
EDITORE: Self Publishing
GENERE: Military romance
PREZZO EBOOK: 0,99 Euro
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 Dicembre 2020
PAGINE: 282
SERIE: Columbia series Vol. 2

Sinossi 
Cameron è sopravvissuto all’Afghanistan, la boma alla quale è scampato e il disturbo da stress post-traumatico che l’ha tormentato per mesi sembravano essere un ricordo lontano. Avvicinarsi alla morte e arrivare a perdere quasi tutto gli ha aperto gli occhi sulle cose importanti, almeno così credevo. Per questo quando ho capito quello che mi aveva nascosto sono fuggita. Ho fatto le valigie e gli ho dato un ultimatum, costringendolo a scegliere tra il suo egoismo e la sua famiglia. Da ingenua, credevo avrebbe scelto me, per una volta. Quando ricevo la visita di un avvocato, però, capisco che anche stavolta è stato lui a scegliere per me e a portarmi esattamente dove voleva che fossi e io gliel’ho lasciato fare. A volte basta poco per permettere al passato di tornare a tormentarci e distruggerci, per questo anche se provo a mettere da parte i miei dubbi e le mie paure e a lottare per noi, i meccanismi tossici della sua mente mi spaventano, riportandomi a momenti della nostra vita che non voglio più rivivere. Cameron riuscirà a continuare a lottare per la sua famiglia o la spirale distruttiva nella quale l’ha trascinato la guerra lo porterà di nuovo lontano da me? Perché guarire da certe cose, a volte, è impossibile e io so che il suo cuore non è abbastanza forte per reggere il peso del mondo e stavolta credo che non lo sia neanche il mio.

RECENSIONE
Eccomi qui finalmente a raccontare il secondo ed ultimo capitolo della Columbia Series, di Alessia Iorio: “Per ogni battito di cuore”. Prima di parlare del libro vi invito a leggere il primo volume “Con un battito di ciglia” di cui, se avete piacere, trovate la mia recensione nel blog.
Il volume è uscito lo scorso 23 Dicembre, in self publishing e promette di essere l’ennesimo successo di questa autrice piena di talento. Lo stile di Alessia si conferma coinvolgente ed emozionante, anche se ad onor del vero posso dire che, pur avendo amato entrambi i romanzi, il primo è quello che mi è piaciuto di più.
In questa seconda parte, Sofia, che avevamo lasciato alla fine del precedente libro, in fuga con sua sorella e suo figlio, verrà messa davanti ad una scelta da suo marito Cameron il quale, per cercare di riportarla al suo fianco e dimostrarle di essere cambiato ed aver capito dai propri errori, farà un passo un po' azzardato.
Se nel primo volume della dilogia, Sofia era il personaggio più forte della coppia, capace di tirare fuori con le unghie Cameron dall’oblio nero in cui la guerra lo aveva gettato, qui la ritroviamo fragile e debole, incerta se fidarsi delle parole di Cameron. 
Non è una storia semplice la loro, Cameron convive ancora con i suoi demoni, il disturbo da stress post traumatico è ancora evidente e pur amando Sofia e Nathan più della sua stessa vita, non riesce ad essere il marito ed il padre che meritano. Le sue scelte, seppur mosse dalle più nobili intenzioni, rischieranno di far sprofondare la sua famiglia ancora più in basso… ma davvero non ci sarà modo di salvarla?
Come sempre i personaggi sono ben delineati, come anche le ambientazioni, le situazioni e le patologie che colpiscono i nostri protagonisti. Ho davvero molto apprezzato il fatto di aver dato un breve risalto a personaggi solo accennati nel precedente romanzo, come per esempio Maci, la moglie di Tommy e i genitori di Sofia (la madre, vi avviso, è insopportabile, quindi premunitevi di camomilla). 
Alessia, come regalo in aggiunta ad un ennesimo capolavoro letterario, ci fornisce alla fine una piccola anticipazione di cui ovviamente non vi parlerò ma credetemi… inizierete a mangiarvi le unghie per sapere come andrà a finire questo nuovo progetto. 
Insomma fanciulle, non posso dirvi altro se non di farvi assorbire completamente ed irrimediabilmente da questa storia profonda e diversa dal solito. Vi invito a leggerla insieme, senza pause.
In attesa di ulteriori sviluppi (prego l’autrice di non farmi aspettare troppo, anche perché sono dipendente dalla sua scrittura) vi auguro una buona lettura.

Silvia


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...