Passa ai contenuti principali

RECENSIONE “NOW OR NEVER” di Viola Lewis

Titolo: Now or Never
Autore: Viola Lewis
Editore: Self Publishing
Genere: Contemporary romance
Prezzo ebook: 2.99 euro
Prezzo cartaceo: 14,46 euro
Data pubblicazione: 9 Ottobre 2020
Pagine: 291
Serie: No

Sinossi 
Un uomo tormentato, che ha costruito la sua vita con le proprie mani.
Arrogante, presuntuoso, bello da far paura, con un passato che lo influenza.
Quando incrocia gli occhi da cerbiatta di Mia qualcosa cambierà.
Due vite opposte.
Due mondi in conflitto.
Due anime in cerca della propria destinazione.
Ma il destino a volte è tiranno, e ci travolge, ci sorprende, ci sconvolge.
 
RECENSIONE
Appassionati lettori, eccoci pronti per una nuova recensione.
Oggi parliamo del primo libro di Viola Lewis “Now or Never” che, alla fine, non ho resistito dal leggere, invogliata anche dalle innumerevoli card pubblicizzate dall’autrice.
Come dicevo, è il primo romanzo pubblicato in self da Viola ma si vede che la ragazza ha un talento e sicuramente le sue future creature librose avranno sempre piú successo.
Veniamo con ordine, qui ci troviamo di fronte ad un contemporary romance autoconclusivo, in cui le vicende sono narrate con POV in prima persona alternato tra i due protagonisti, Marco e Mia.
Durante la lettura del romanzo vi troverete a leggere qualche clichè, ma tutto sommato creano grossi problemi. Ben delineati i protagonisti e i personaggi secondari (prima fra tutti l’adorabile nonna Elena che mi è rimasta nel cuore).
Conosciamo un po' questi protagonisti, senza addentrarci troppo nella trama… quella ve la dovete vedere da soli, come sempre. Mia è una ragazza di ventotto anni che, dopo una fortissima e bruciante delusione amorosa, tenta di rimettersi in sesto. Non ama andare per locali, contrariamente a suo fratello Brian e alla sua migliore amica Bianca. È un tipo introverso, timoroso di soffrire ancora… eppure, durante una fortunata uscita al Moon, noto locale di Cefalú, i suoi occhi si perdono in quelli di Marco, proprietario del locale.
Marco è completamente diverso da Mia, ha una vita molto attiva, non solo per il locale ma anche per la sua bellezza che gli garantisce una donna diversa quasi ogni sera. Non vuole legami, pensa di non esserne capace e, soprattutto, di non avere molto da offrire (scoprirete che nel suo passato c’è un grande dolore che influenza il suo presente, unito ad un problema ereditato).
Quando, quella famosa sera, incontra gli occhi da cerbiatta di Mia, viene in un certo senso tramortito e da quel momento, malgrado i suoi tentativi di tenerla fuori dalla sua vita, vedrete che nel bene o nel male non riuscirà a starle lontano.
Un romanzo con qualche colpo di scena, con una trama ben delineata che piacerà… preparatevi però, ci saranno momenti in cui vorrete appiccicare al muro qualcuno.
Nel complesso una lettura molto piacevole che evidenzia il talento dell’autrice a cui auguro davvero un grande futuro in questo mondo, difficile, ma al contempo meraviglioso.
Non mi resta che consigliarvelo e augurarvi una buona lettura!
Alla prossima!

Silvia


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...