Passa ai contenuti principali

Recensione: Lovers' Christmas Game di Priscilla Plate

Titolo: Lovers' Christmas Game
Autrice: Priscilla Plate
Editore: Self-publishing (Amazon e KindleUnlimited)
Genere: romanzo natalizio (autoconclusivo)
Prezzo ebook: 0,99€
Data uscita: 10 dicembre 2020

Trama
Lui ha perso la fiducia nel genere umano, lei è un’entusiasta dotata di spiccato savoir-faire.
Ma cosa accomuna un ingegnere informatico, con la passione per i videogiochi, e un’aspirante attrice di musical, sognatrice incallita, che spera di conquistare il West End? Hamleys, il negozio di giocattoli più grande di Londra e di tutta la Gran Bretagna: Gary è il tecnico dei computer, Lizzie un elfo di Babbo Natale, mentre l’ascensore è il luogo in cui entreranno in collisione, fino a produrre scintille.
E se questo fosse solo l’inizio di un progetto che potrebbe rivelarsi redditizio e pericolosamente eccitante? Hanno pochi giorni di tempo per testare e sperimentare l’idea di un’App, Lovers’ Christmas Game, un gioco destinato a intrattenere gli amanti d’Inghilterra durante le vacanze di Natale. Gary e Lizzie rischieranno, sul filo delle regole e dello studio del Kamasutra, di esserne entrambi travolti, senza via di scampo.

RECENSIONE
Parto con i complimenti all’autrice, ho trovato il suo lavoro molto interessante. È un percorso introspettivo dei personaggi che, durante la narrazione, vengono totalmente ribaltati all’inverso. Lui: inizialmente timido e introverso, insicuro e nerd solitario mostra la sua vera natura. Gary è un uomo, è maturo, forte, solido. Il suo passato lo ha forgiato e lo ha fatto crescere, mediante un percorso interiore di maturazione molto doloroso. Lizzy lo conoscerà come "un tizio serioso, indifferente e controllato."
Liz si presenta come una spavalda mangia uomini, incline all’avventura e allergica alle “cose serie”. 
“I sentimenti sono un sentiero minato a me sconosciuto. Il sesso mi appaga, senza farmi correre il rischio di creare voragini nell’anima.” Lei lo abborda e da lì parte l’idea del gioco da creare insieme, è una scusa come un’altra per trascorrere il tempo con lui. È un gioco leggero, che dovrebbe avere l’obiettivo di distogliere le persone dai problemi che devono fronteggiare ogni giorno perché «Viviamo assediati dal senso di colpa perché sperperiamo soldi in distrazioni, in un’esistenza confusionaria che porta a correre per dovere, in cui il tempo libero è sempre poco e la qualità della vita ancora peggio!» 
Proprio lei, nel corso della storia, si trasformerà in una ragazza insicura e che, con difficoltà, riuscirà a fronteggiare l’evolversi dei sentimenti che negherà con tutta sé stessa di provare “da oggi comincia la mia rappresaglia verso qualsiasi sentimento, nutrito per Gary, che si avvicini vagamente all’amore.” 
Fa da palcoscenico a questa bella storia d’amore una Londra da favola, fredda e di neve fioccante, scintillante come la Big Smoke sa essere nel periodo di Natale. Immancabili e bellissime le classiche abitudini britanniche come il “match di calcio” all’ultimo gol e il “solito pub”. Bravissima Priscilla!

Sarah

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...