Passa ai contenuti principali

RECENSIONE “COME AEROPLANI” di Martina Ingallinera


Titolo: Come Aeroplani
Autore: Martina Ingallinera
Editore: Self Publishing
Genere: Office romance, enemies to lovers odio-amore
Prezzo ebook: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: 16,90 euro
Data pubblicazione: 24 Novembre 2020
Pagine: 351
Serie: No

Sinossi 
«Cher, noi siamo come aeroplani. Abbiamo le ali e possiamo andare dove vogliamo. Io sarò sempre con te»

Chicago, la Lawson Aviation Company viene colpita da un grave lutto: un incidente aereo ha causato la morte di tre persone e cambiato la vita di molti dipendenti, tra cui Alexander Lawson, il glaciale amministratore delegato, che non riesce a superare la morte della sorella.

Kenya, Cheryl Miller non aspetta altro che lasciarsi il passato alle spalle ed iniziare una nuova vita, per questo accetta con entusiasmo il posto vacante presso la LAC.

I due si incontreranno e, tra passato e presente, scopriranno la verità sul disastro aereo e sulle proprie famiglie.
Le colpe dei genitori ricadranno sui figli?

Alexander e Cheryl, diversi come il Sole e la Luna, ma complementari, riusciranno a superare gli ostacoli che il destino si diverte a mettergli sul cammino?
 
RECENSIONE
Durante quest’anno ho letto davvero tanti libri, ho conosciuto nuove autrici e ritrovato quelle che hanno occupato un posto speciale nel mio cuore.
Sono tornata ad essere attiva su Facebook e, proprio qui, ho trovato il libro di cui vi parlerò oggi, un libro che dalla prima pagina mi ha conquistato, mi ha fatto ridere, emozionare, arricciare il naso e sorridere. Un libro in cui non è solo la storia d’amore a farla da padrone, bensì il dolore per una perdita devastante, la voglia di riscattare il proprio nome e quello di un’azienda… un romanzo in cui un bambino ferito da un 
destino crudele, ritrova la sua famiglia e torna a sorridere, un romanzo in cui un mistero, collegato ad un incidente, dovrà essere risolto mettendo però a rischio i rapporti che, nel frattempo si sono creati. 
Tutto questo è “Come Aeroplani” di Martina Ingallinera, uscito lo scorso 24 Novembre in Self Publishing.
Ci troviamo di fronte ad un office romance che vi farà calcare le strade della città del vento, Chicago, e immergere i piedi nella sabbia rossa del Kenya. Le vicende dei protagonisti, Alexander Lawson e Cheryl Miller sono narrate in prima persona con POV alternato, in cui la voce di lei è leggermente piú evidente rispetto a quella di lui.
Alexander è l’amministratore delegato dell’azienda di famiglia, la LAC (Lawson Aviaton Company), di cui si è ritrovato a sostenere il peso dopo la scomparsa del padre avvenuta a seguito della morte di sua sorella. Tranquilli, non è cosí tragico come appare… capirete tutto. 
Alex, mantenendo fede ad un accordo fatto con il suo ingegnere di punta, Robert Miller decide di assumere sua figlia, Cheryl appunto, la quale, suo malgrado, andrà ad occupare il posto della sorella scomparsa. Questo le procurerà non pochi problemi all’inizio, ma grazie alla sua forza e testardaggine, saprà rimettere al suo posto un amministratore delegato dal carattere non proprio facile.
Vi consiglio di godere del loro primo incontro e di gustarvi tutti i battibecchi che i due avranno all’inizio della storia. A mio avviso sono dei capolavori di umorismo, che mi hanno fatto ridere di gusto e alzare gli occhi al cielo divertita. Ovviamente, i due inizialmente non si sopporteranno, si lanceranno delle frecciatine velenose per poi ritrovarsi a condividere lo stesso tetto.
Tetto sotto cui Alexander ha accolto suo nipote, Tommy. Ho adorato questo bambino e sono certa lo farete anche voi perché, nonostante il dolore, nonostante il vuoto con cui la scomparsa dei genitori lo costringe a convivere, dimostra una forza infinita dando spesso coraggio a chi dovrebbe spronarlo a tornare a vivere.
Come vi dicevo all’inizio, in questo romanzo i protagonisti dovranno confrontarsi con un mistero che minerà la loro tranquillità. Un mistero che ha radici lontane, legato a scelte fatte dai genitori e che rischiano di avere riscontri negativi sulla vita dei figli.
Non conoscevo Martina, non conoscevo il suo stile ma cavolo, qui davvero è di una bravura eccezionale. Le pagine sono caratterizzate da descrizioni puntuali e chiare del mondo dell’aviazione, delle stelle, dei luoghi americani e africani; i personaggi sono descritti in maniera eccellente, consentendo al lettore, grazie anche ai cambi di POV di immedesimarsi nei vari ruoli.
La bravura dell’autrice non sta solo nella descrizione dei personaggi principali, dal momento che in questo libro incontrerete personaggi secondari che vi faranno ridere e non dimenticherete.
Ho già citato il piccolo Tommy, ma non posso non annoverare Nigel e George, i due amici gay unici (novelli Dolce e Gabbana), la migliore amica Prie, il fratello di Alexander, Rayan e Nick, migliore amico di Alex e avvocato dell’azienda.
Nota di rilievo anche per la mamma di Cheryl.
Un piccolo appunto forse è che a mio parere si poteva allungare leggermente il finale per chiarire la reazione del padre alla notizia della risoluzione del caso… non so se l’autrice ha intenzione di creare qualche altro romanzo (spero di sí), ma è l’unico appunto che farei se proprio qualcuno mi chiedesse di cercare il pelo nell’uovo.
Insomma, amici lettori, anche questa volta mi trovo a consigliarvi questo romanzo, senza alcun dubbio. Prendetelo, leggetelo e lasciatevi trasportare a bordo di un aereo per toccare le stelle.
Vi auguro una buona lettura e vi do appuntamento alla prossima recensione.

Silvia

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...