Passa ai contenuti principali

Recensione: Il gentiluomo del Dorset di Valentina Piazza

Titolo: Il gentiluomo del Dorset
Autore: Valentina Piazza 
Editore: Self publishing 
Serie: Regency 
Genere: Historical Romance 
Lunghezza: 194 pagine 
Disponibile su Amazon e con abbonamento kindel Unlimited 
ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Trama
Quando Marybel, sorella di Wade Cavendish, scopre che, nella contea in cui si è ritirata, vive una strega capace di approntare filtri d’amore, intravede la possibilità di realizzare il suo più caro desiderio. Intenzionata a conquistare nientemeno che Lord Arthur Wellington, le scrive in tutta fretta.
La “strega” in questione altri non è che Miss Reese Writingham, giovane temeraria, indipendente ed esperta in botanica, una fanciulla che ha ripreso in mano le redini della propria vita, divenendo la guaritrice più famosa di tutto il Dorset.
Assecondando il desiderio di sua sorella, l’ombroso e irrequieto Wade Cavendish si vede costretto a incontrare Reese e, a quel punto, gli eventi si scateneranno, fino a che non si renderà necessario l’utilizzo di uno dei suoi famigerati, particolarissimi filtri d’amore. Tra battibecchi, fughe, sotterfugi e un pizzico di magia, tra Wade e Reese si scatena un amore impetuoso come le onde del mare, ma altrettanto difficile da domare.

RECENSIONE
Ben tornati lettori, questo pomeriggio vi scrivo del secondo volume della Serie Regency da poco uscito di Valentina Piazza. 
Ho già letto e apprezzato diversi titoli dell'autrice, non posso non citare il primo volume di questa serie "L'arciere dello Shropshire" che vi consiglio, ero curiosa di leggere anche questa storia ambientata in Inghilterra. 

Miss Reese Writingham, nome completo Rosamund, è ormai rimasta sola nella gestione del negozio lasciato da suo padre e utilizza le conoscenze trascritte dalla nonna materna. Reese si distingue per le sue doti di guaritrice al punto di essere definita una strega.
Proprio per questa convinzione riceve una lettera da parte di Lady Marybel Cavendish, che desidera ad ogni costo le attenzioni di Lord Arthur Wellington migliore amico del fratello. 
Marybel convince Wade Cavendish, tornato in patria dopo le campagne militari napoleoniche, a incontrare Reese per alleviare il dolore delle ferite di guerra. 

Ogni personaggio è ben delineato, i personaggi secondari sono fondamentali per lo svolgimento della trama e arricchiscono la storia. Entrambe le ragazze sono determinate e forti, mentre i due Lord riescono a conquistare fin da subito con il loro fascino.

Davvero carina la parte dove incontrano Lord Arciere dello Shropshire insieme a sua moglie Gwen.

Se siete amanti degli Historical Romance non potete perdervi la storia di Reese e Wade accompagnati da i loro amici. 

Virginia 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...