Passa ai contenuti principali

Recensione: Giochi del destino di Silvia Devitofrancesco


Titolo: Giochi del destino
Autore: Silvia Devitofrancesco
Editore: Self publishing
Genere: Chick lit
Data di uscita: 27 novembre
Pagine: 418
Prezzo: 2.99 euro versione ebook / 13 euro versione cartacea / aderente a Kindle Unlimited

Citazione: "Il destino, a volte, sa essere davvero prodigioso. Noi, piccoli esseri umani, siamo niente se rapportati al suo potere e non saremo mai in grado di comprenderne le logiche."

Trama
Paris adora i supermercati. Per lei fare la spesa è un’attività rilassante, un compito che svolge con meticolosità e metodo scientifico. Quando, a causa di sfortunate circostanze, si ritrova senza lavoro, prova a trasformare la sua passione in una fonte di reddito. I servizi offerti da “Paris la spesina” vengono prontamente notati da un’ex modella ormai anziana, Gwen O’Bells, o meglio dal nipote di quest’ultima, Mark Bernett, un uomo tanto attraente quanto intelligente. Tra incarichi, gaffe, immancabili epifanie della malasorte e persino un’indagine segreta, la vita di Paris la spesina potrebbe avere interessanti sviluppi.



RECENSIONE 
Oggi vi parlo di una nuova lettura: Gli occhi del destino di Silvia Devitofrancesco. 
Paris, giovane brillante laureata ad Harvard che sogna una vita in carriera, ma purtroppo perseguitata dalla famosa sorella "sfiga". Nella sua vita non c'è niente che fili liscio, è un'accumulatrice compulsiva di figuracce che raggiunge l'apice quando inizia a lavorare per la famosa modella Gwen O'Bells come "spesina a domicilio". Si, non trovando lavoro decide di inventarne uno tutto suo. Ad assumerla in realtà non è la famigerata modella, ma il nipote: Mark. Anch'egli laureato ad Harvard e che, a differenza della sfortunata Paris, è riuscito ad affermarsi nel mondo del lavoro. I due sono vecchie conoscenze, ma ovviamente Paris ha un ricordo molto più nitido del giovane che tra l'altro sta per sposare Meg "la strega". Per una serie di motivi, che non vi svelerò, Paris decide di "cambiare mestiere" e darsi all'investigazione privata. Scoprirà una cruda realtà che riguarda il giovane Mark e cercherà di trarlo in salvo dalla mala sorte. A completare il quadro Holly: l'amica super figa che è nata con la camicia addosso e che non ha peli sulla lingua quando si tratta della povera Paris.
Una lettura leggera, ben scritta e molto divertente, personaggi ben definiti e simpatici anche nella loro "antipatia". Tuttavia dirvi che mi ha totalmente entusiasmato, no. Se volete trascorrere un paio d'ore spensierate tra imprese esilaranti vi consiglio di tuffarvi tra le pagine di questo racconto comunque originale nella sua semplicità. 

Noemi

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...