Passa ai contenuti principali

Voglio Solo Lei di Maura Grignolo - Review Party

Titolo: Voglio Solo Lei
Autore: Maura Grignolo
Editore: Self publishing 
Genere: Romance 
Lunghezza: 380 pagine

Sinossi
Non potrebbero essere più diversi. Anya Bennet, giovane fotografa di moda. Blake Cress, uno spietato uomo d'affari che vive per due cose sole: il sesso e il whiskey, soffocato dal peso di tante colpe e tanti morti lasciati dietro di sé.
Da anni si è inabissato tra le braccia del buio, in modo da espiare i peccati che lo hanno portato a perdere tutto. La donna che amava. Un figlio mai nato. Se stesso.
Vivono in mondi diversi, fino al giorno in cui una foto scattata a quelle che sembrano due persone qualunque, li fa entrare in collisione drammaticamente e in modo indelebile.
Un rapimento, una scelta sbagliata e niente sarà più lo stesso per nessuno dei due.
Blake, suo malgrado, si lascia coinvolgere per proteggere quella famiglia da cui cerca di scappare dalla notte in cui il sangue ha macchiato per sempre le sue mani, addentrandosi ancora di più nel buio e nell'oscurità che albergano in lui.
Fino al suo arrivo.
Anya.
Rapita, torturata, tutto per proteggere un uomo senza morale che Blake odia e al tempo stesso ama, suo fratello Dominik.
Le loro strade non avrebbero mai dovuto incrociarsi. Anya è il bene, Blake l’opposto.
Anya vorrebbe solo riprendere la sua vita, dimenticare quello che è successo, ma non può. Per colpa dell’uomo misterioso appena entrato nella sua vita. Occhi blu, fisico statuario, aria schiva e misteriosa. Lui la incuriosisce, l’attrae in un modo spiazzante a cui non sa dare una risposta. Ma ogni volta che lui la sfiora, dimentica ogni cosa. La paura, il fuoco oscuro che vede ardere nel suo sguardo. Quell’uomo elegante e potente diventa il suo punto di non ritorno.
La vita sembra dare a Blake una seconda possibilità di fare la scelta giusta, ma non può farsi conoscere senza che lei veda chi si cela dietro quel volto abominevole. Non un salvatore, ma il suo carceriere.
Non potrà mai più essere il Blake di prima.
Farlo significherebbe dire addio a tutto. Alla possibilità di essere felice e di proteggere una donna innocente.
Lui è tutto ciò da cui Anya dovrebbe stare lontana. Eppure, insieme sono vita, morte, passione. E amore.
Per niente innocente. Senza il minimo freno.
Un amore basato su una bugia enorme.
L’’abisso è sempre più vicino. Blake lo sa. È lui quell'abisso. E la sua Anya ci sta per cadere dentro.
“ Siamo sempre stati una maledetta bugia. Volevo che fosse mia in ogni modo possibile, ma non sono mai stato capace di amare. Di certo non ho saputo amare lei. L’ho privata della sua felicità, fottendo il suo futuro. Dovevo lasciarla andare. Peccato che il mio cuore non volesse capirlo. Perché anche se sono un mostro vestito elegantemente, quella ragazza è diventata molto di più di una semplice avventura. “
Il passato non si può cancellare, il presente è solo una caduta senza fine.
Il loro amore non avrebbe dovuto nascere. Non può esserci redenzione per un uomo come Blake. Non può esserci lieto fine per loro. Dominik non li lascerà mai andare. Anya per lui è un pericolo di cui deve liberarsi.
Sono condannati a distruggersi l’uno con l’altro e nel modo peggiore.
Perché la bugia su cui si fonda il loro amore è come una bomba a orologeria in attesa di distruggere per sempre il cuore di Anya.
Questa è la storia di come, in un giorno qualunque, il Diavolo scelse di innamorarsi.

RECENSIONE 
Parto con il dirvi che è il primo libro che leggo di questa Autrice ed è stata una piacevole scoperta! Non voglio fare alcuno spoiler perché la storia di Blake e Anya merita tanto ed è giusto che la scopriate da voi. Una storia ricca di suspense e colpi di scena, rimorsi, dolore, colpe e, personalmente, tanto tanto bisogno di essere amati e amore. Quella di Blake è una storia dura, forte e cruenta quella della sua metà un po' più docile finché i due non si incontrano e tutto sembra prendere una piega di terrore. Maura è stata molto brava a descrivere ogni singola emozione, riesce a farle vivere sulla propria pelle, sembra quasi di assorbire la stessa energia dei protagonisti. Ma fin dove può spingersi l'amore? Può sanare e purificare le ferite di un'anima in pena, condannata per il resto dell'eternità? Sicuramente può far commettere errori, alle quali a volte non vi è alcun rimedio. Una lettura che tiene gli occhi incollati dalla prima all'ultima parola, che tiene vivo il desiderio di conoscere e riuscire a venire a capo della matassa, con coinvolgimenti affettivi a trecentosessanta gradi! Unico punto: ho trovato un po' difficoltoso, all'inizio, riuscire a distingue le narrazioni interne da quelle esterne ma questo non ha minimamente influito sulla storia e sul giudizio finale, poiché è solo una considerazione personale e non un difetto tecnico. Consiglio questa lettura, i miei complimenti Maura, leggeró senz'altro altre tue opere.

Noemi

Post popolari in questo blog

FRI 2024: il racconto di Katia

Sabato 16 marzo 2024  Festival Romance Italiano al forum d’Assago. Questo è il mio secondo FRI e non sarà l’ultimo! Il primo anno ero come una bambina che entra da Toys la prima volta... in piena meraviglia, spaesata e molto confusa, non conoscevo nessuno… o per meglio dire non avevo ancora imparato a memorizzare i nomi delle autrici, mi rimaneva impressa solo la storia letta ed un amica mi ha fatto da Cicerone. Quest’anno ero preparatissima con una piantina e un piano d’azione grazie a due mie amiche sono riuscita a portare a termine. Il piano era andare a trovare le autrici che avevano partecipato al progetto “prendi, leggi e porta via” di Agito , associazione di cui faccio parte e progetto di cui sono la referente, andare da chi mi aveva detto di passare a prendere i libri, e passare da chi avevo letto almeno un libro, poi se avanza tempo e forze mi sarei andata da tutte le altre… Devo dire che l’impresa è stata titanica per ogni autrice avevo una lettera di ringraziamento, perch

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l’alt

Recensione: England’s Rose di Estelle Hunt

Titolo: England’s Rose Autore: Estelle Hunt  Edizione: Self Publishing Genere: Age Gap, Retelling de “La bella e la bestia” Trope: First Love, Forced Proximity, Emotional Scars Pagine: 423 Doppio Pov Autoconclusivo Trama La paura a volte è uno specchio che distorce la realtà Isabel Lloyd è una delle ereditiere più facoltose del Regno Unito. Cresciuta lontano dai genitori, troppo occupati con i doveri imposti dal loro ruolo sociale per concederle le attenzioni di cui ha un disperato bisogno, non ha mai conosciuto la tenerezza e trova conforto soltanto nei libri e negli amati cavalli. La sua vita cambia all’improvviso quando, rimasta orfana, sarà costretta a vivere, fino al compimento della maggiore età, presso colui che la famiglia ha designato come suo tutore: Adam Ashdown, Conte di Warleigh. Adam non è solo un uomo misterioso e scostante, ma si mormora che abbia ucciso la moglie. Dalla morte di lei, vive recluso in un’oscura magione, reso folle dal dolore. Il giorno in cui