Passa ai contenuti principali

Diversa da me di Iris Bianchi


Ciao lettori, nel post di oggi la recensione del secondo romanzo di Iris Bianchi. 

Titolo storia: Diversa da me
Autore: Iris Bianchi 
Editore: Eroscultura
Collana: Narrativa erotica
Genere: Contemporary Romance 
Lunghezza: 203 pagine 

Trama 
Corri. Più veloce. Spingi. Più forte. Ogni mattina, Aida allaccia le scarpe da corsa e corre a perdifiato ripetendo il suo mantra. Fuggire dalla sofferenza e dal fallimento è l’unica cosa che sembra avere senso. Quando ha scoperto che la sua vita era stata costruita su una enorme bugia, ha sentito la necessità di allontanarsi il più possibile da quelle che, fino a un attimo prima, erano le sue certezze. Aida chiede aiuto all’amica Azzurra, che tanto avete amato nel precedente romanzo Zucchero alla vaniglia, la quale le offre un valido sostegno per ricominciare la vita da capo. La strada del cambiamento però è complicata, le insicurezze e le paure sono tante, il danno che ha fatto il suo ex, che lei chiama il Ronzino, è notevole. Una nuova “difficoltà” si prospetta ora: un uomo affascinante, e determinato a conquistare il cuore di questa donna disincantata. Sarà una lotta dura. Riuscirà Carlo ad abbattere le rigide difese di Aida? E quando tutto sembra risolto, all’improvviso compare un nuovo, serio problema da affrontare, tale da mettere a rischio la sua vita! Dopo il grande successo di Zucchero alla vaniglia, nuovi personaggi si mescolano con i precedenti dando vita a un nuovo romance, incalzante ed eccitante. 
ADATTO A UN PUBBLICO ADULTO


RECENSIONE

Dopo "Zucchero alla vaniglia" anche questa storia "Diversa da me" è una lettura consigliata, troviamo come protagonisti Aida amica di Azzurra e Carlo fratello di Giorgio. 
Iris riesce nel trasmettere la giusta intensità alla storia. 

Dopo una deludente relazione finita male, Aida cerca di ritrovare se stessa e per ricominciare 
sceglie di trasferirsi. 
La protagonista non si sente pronta a creare un nuovo rapporto ma incontra Carlo. 
Il libro parla d'amore, eros e non manca l'amicizia che lega i diversi personaggi con l'aggiunta di un mistero. 

Le descrizioni sono impeccabili, da la vita di tutti i giorni ai momenti più profondi e appassionati. 
Complimenti all'autrice per essere riuscita a rendere anche questa storia coinvolgente. 

Voto ⭐⭐⭐⭐ ⭐ su 5

Disponibile su Amazon in ebook  2,99 €, cartaceo 11,90 € e anche con Kindle Unlimited. 

Trovate Iris 
su Facebook: Iris Bianchi 
Su instagram: iris.bianchi.autrice

Biografia
Iris Bianchi abita in un piccolissimo paese della Campania, in una valle circondata dai monti. L’amore per la sua terra l’ha fatta tornare a casa, dopo aver vissuto a Roma per sei anni, dove ha capito che la vita tranquilla e monotona della dolce provincia italiana è meglio di quella caotica di una grande città. Ha iniziato a scrivere i primi racconti da bambina e li regalava a parenti e amici. Da ragazza ha invece scoperto i romanzi d’amore di sua madre e ha cominciato a sognare di scriverne uno. È già al secondo.


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...