Passa ai contenuti principali

Camera vista Colosseo di Noemi Antonelli


Titolo: Camera vista Colosseo 
Autore: Noemi Antonelli 
Editore: More stories 
Genere: Contemporary romance 
Lunghezza: 371 pagine 
Disponibile su Amazon e con Kindle Unlimited 

Trama 
Se la sfortuna ti bacia tu mordile la lingua!

Benedetta ha ventitré anni, studia fisioterapia a Milano in una prestigiosa università privata e ha le idee ben chiare su cosa fare della propria vita. Tanto ambiziosa quanto pungente, tanto determinata quanto sagace, Benedetta vive in un mondo ovattato in cui crede che la tragedia peggiore che possa capitarle sia accettare un voto più basso del trenta e lode.
Non sono contemplati incidenti di percorso, ogni dettaglio è stato studiato a tavolino per diventare un’affermata professionista.
Dare per scontato il futuro non è però mai una scelta saggia e Benedetta lo scoprirà a proprie spese quando suo padre le rivelerà che, a causa di un investimento sbagliato, tutti i risparmi di famiglia sono andati persi.
Inutile disperarsi dove non c’è soluzione, con il conto in rosso i genitori non possono più finanziare gli studi nella dispendiosa facoltà milanese, costringendo la giovane a trasferirsi a Roma per concludere il percorso universitario.
I soldi non abbondano e Benedetta, da viziata figlia di papà con un monolocale chic a Milano, si ritrova a condividere un fatiscente appartamento con altre tre ragazze sopra le righe e a dormire in un’umida e ammuffita camera da letto. Unica consolazione di quella stanza buia e angusta è la vista sul Colosseo e su Marco, il vicino di finestra che tutte sognano di avere. Gentile, educato e bello da togliere il fiato, Marco è l’uomo che nessuna donna lascerebbe scappare.
Benedetta dovrà così fare i conti con la nuova vita da squattrinata e con un ragazzo all’apparenza sconosciuto. Solo lei sembra non sapere chi in realtà sia l’irresistibile vicino di finestra.
Marco ha occhi esclusivamente per la spumeggiante studentessa, ma il mondo dello sport ha occhi esclusivamente per Marco…

E se il trasferimento a Roma fosse uno sgambetto della dea bendata anziché della sfortuna?

RECENSIONE

Caldo, ombrellone, mare e cosa di meglio se non un libro divertente e leggero per distendere non solo le membra, ma anche i neuroni sul lettino da spiaggia? 
Camera vista Colosseo di Noemi Antonelli è quello che fa per voi. Seguendo le vicissitudini di Benedetta, non potrà non scapparci un sorriso. 
La sfortuna la perseguita e solo per questo, chi legge si sente di volerle già bene, perché alla protagonista ne capitano davvero di tutti i colori, cominciando con un investimento poco oculato del padre che, da un giorno all'altro, fa precipitare la sua vita agiata. 

      "Il disastro che aveva combinato mio padre mi aveva rubato la fame, il sonno, la serenità e il futuro..."

Si trova senza il becco di un quattrino a cercare di raccapezzare i sogni di una vita. Lei, studentessa modello, non si sarebbe mai immaginata di dover abbandonare la sua illustre facoltà privata a Milano, per una statale a Roma. Il suo monolocale per una stanza polverosa e sporca, che però dovrebbe avere la vista sul Colosseo. 

     "Il Colosseo doveva diventare il mio nuovo punto fermo, il mio faro di speranza, la mia luce nel buio, l’unica consolazione in quel mare di sconforto in cui stavo annegando."

Ironia della sorte la sua camera non ha la vista sul Colosseo, ma su una finestra che ha la vista su un balcone che si affaccia al Colosseo e il suo vicino è niente di meno che la stella del calcio italiano più pagato della storia. 

Marco Oliveira, il Pallone D'oro, capitano della Iulia FC, di dorato non ha solo i piedi, è uno di quei protagonisti che si fanno amare al primo incontro, sia per l'avvenenza, ma soprattutto per il carattere dolce e premuroso. 
Benedetta è decisa e soprattutto ha un solo obiettivo nella vita: laurearsi con il massimo dei voti e ora, che è senza un soldo, trovare subito un lavoro. Non può pensare che la vita romana le riservi una serie di amiche inaspettate e soprattutto un incontro che le cambierà la prospettiva.

E la finestra è galeotta. Da lì passano i primi approcci, che diventano saluti e poi discorsi. Da lì passano lasagne, dolciumi e molto molto altro. 

   "Quando spiegai il mio salutare piano dietetico a Marco, ma anche la difficoltà nel seguirlo, provvide lui passandomi dalla finestra uno scatolone pieno di cibo spazzatura."

Pochi e uculati drammi per questo sport romance, che riescono a rendere la trama interessante senza appesantire il tono del romanzo. La storia è frizzante e punta i riflettori sulla difficoltà di riuscire a costruire una relazione che si deve districare tra gossip, pettegolezzi, paparazzi, persone che credono di saperla più lunga dei protagonisti, genitori impiccioni e una spiccata dote di Benedetta a collezionare figuracce.  

Una lettura che vi terrà in buona compagnia quella che ci propone Noemi. Un libro che non annoia, che non si fa mancare nulla, romanticismo, gelosie, contrattempi, incomprensioni e piccole e grandi disavventure, che vi faranno appassionare, regalandovi divertimento e una pausa di puro relax e romanticismo. 

Consigliato

Emma 

Biografia 
Noemi Antonelli, classe ’94, nasce a Roma in un caldo giorno di fine giugno e vive ancora lì; non è difficile incontrarla sui mezzi pubblici intenta a leggere qualche libro o a scriverne uno sulle note del
telefono. Ex allieva della Scuola Militare Nunziatella, laureata in Scienze dell’Alimentazione, Noemi
si divide tra lavoro e scrittura. Pubblica su Wattpad la trilogia ‘Enola’ che ha appassionato e continua
ad appassionare migliaia di lettori.
Dopo "Ogni alba rimasta"
torna a pubblicare con More Stories.

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...